Viola Amherd lancia un appello all’ONU a favore delle donne afgane
La presidente elvetica si è rivolta all'ONU nella sua sede di New York.
Keystone-SDA
Una vera pace può essere raggiunta solo con la partecipazione paritaria delle donne, ha detto la presidente della Confederazione Viola Amherd in occasione di un evento alle Nazioni Unite di New York a favore dell'inclusione delle donne in Afghanistan.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Amherd ha affermato che solo quattro anni fa le donne afghane erano coinvolte nei negoziati di pace, occupavano posizioni di leadership e avevano influenza politica. “Oggi non possono nemmeno più decidere da sole quando andare a fare la spesa”, ha dichiarato la presidente della Confederazione.
La cosiddetta legge della virtù dei Talebani, che vieta alle donne di alzare la voce in pubblico, dimostra chiaramente l’obiettivo di mettere sistematicamente a tacere le donne e di bandirle dalla vita pubblica. L’istruzione, soprattutto per le ragazze, non è solo un diritto fondamentale, ma anche la chiave per un futuro pacifico e prospero per l’Afghanistan, ha aggiunto.
Senza l’inclusione delle donne negli affari pubblici, l’Afghanistan non troverà mai il posto che gli spetta nel mondo, ha dichiarato dal canto suo il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres durante l’evento co-organizzato dalla Svizzera. La discriminazione e l’oppressione delle donne non dovrebbero essere tollerate in nessuna parte del mondo.
L’attrice statunitense Meryl Streep ha presentato il film The Sharp Edge of Peace, un documentario che ha seguito le donne del team negoziale del Governo afghano mentre mediano una struttura politica condivisa con i Talebani. Streep ha ricordato che le donne in Svizzera hanno ottenuto il diritto di voto solo nel 1971, mentre in Afghanistan già nel 1919. Il modo in cui la cultura e la società afghana sono state stravolte negli ultimi anni è un monito per il resto del mondo. Oggi, in Afghanistan, uno scoiattolo o un uccello hanno più diritti di una ragazza, poiché i Talebani hanno chiuso i parchi alle donne e vietato loro di cantare, ha detto l’attrice.
Amherd ha ricordato che in ottobre la Svizzera presiederà il dibattito del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su donne, pace e sicurezza. Le discussioni si concentreranno sul ruolo delle donne nella costruzione della pace e nella mediazione.
Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.
Basta con il greenwashing, i fondi sostenibili devono essere davvero tali
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fondi che si definiscono sostenibili devono mantenere ciò che promettono: lo sostiene il direttore della Finma Stefan Walter, che si rammarica del fatto che oggi non sia sempre così.
A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.
Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.
In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.
Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.
India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.