La televisione svizzera per l’Italia

Viola Amherd e Ignazio Cassis promuovono le riforme ONU

ignazio cassis
Il ministro degli affari esteri Ingnazio Cassis. Keystone / Salvatore Di Nolfi

Per la presidente elvetica Viola Amherd e il ministro degli affari esteri Ignazio Cassis "è tempo di riforme e di rafforzare il multilateralismo".

La presidente della Confederazione Viola Amherd e il ministro degli esteri Ignazio Cassis rappresentano la Svizzera questa settimana per il vertice di alto livello che apre la 79esima sessione dell’Assemblea generale dell’ONU.

Per i due rappresentanti elvetici alle Nazioni unite è tempo di riforme e di rafforzare il multilateralismo.

Durante una riunione tenutasi lunedì, Amherd ha descritto il mondo come “sempre più segnato dalle ineguaglianze, dal calo demografico e dalla sfiducia”. Lo stesso giorno a New York Cassis si è detto preoccupato per l’aumento globale del numero di conflitti armati – 120 attualmente, contro due dozzine 25 anni fa – in seguito al quale milioni di persone hanno bisogno di aiuto umanitario e protezione.

Nel discorso che terrà martedì (attorno alle 17:30, ore svizzere), Amherd parlerà fra le altre cose delle esperienze fatte dalla Confederazione quale membro del Consiglio di sicurezza fra il 2023 e il 2024. In un incontro con l’agenzia Keystone-ATS, la presidente elvetica ha lodato il lavoro delle diplomatiche e dei diplomatici svizzeri che si impegnano attivamente in seno al Consiglio per l’aiuto umanitario e la protezione della popolazione civile.

Cassis dal canto suo parteciperà al Consiglio di sicurezza nel pomeriggio quando si parlerà di Ucraina. Saranno presenti anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Segretario di Stato americano Antony Blinken. Non è invece chiaro se presenzierà il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov.

Il ticinese si è fra le altre cose detto preoccupato del fatto che le collaboratrici e i collaboratori dell’ONU sono sempre più sovente nel mirino di attacchi. Il consigliere federale ha ribadito l’obbligo di Stati e parti in conflitto di rispettare e proteggere il personale umanitario.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR