Viktor Orbán incontrerà il presidente svizzero a Berna
Il premier ungherese arriverà in Svizzera su invito del settimanale Weltwoche.
Keystone / Olivier Matthys
Viktor Orbán presto in Svizzera: il primo ministro ungherese terrà mercoledì un discorso a Zurigo su invito del settimanale Weltwoche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj, Keystone-SDA
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán terrà mercoledì un discorso a Zurigo su invito della rivista Weltwoche. Martedì il presidente svizzero Alain Berset e il ministro degli Esteri Ignazio Cassis lo riceveranno per una visita di cortesia.
La notizia diffusa dalla radiotelevisione della Svizzera romanda RTS e dalle testate del gruppo Tamedia è stata confermata a Keystone-ATS dal portavoce del Consiglio federale André Simonazzi. L’evento della Weltwoche si tiene all’Hotel Dolder di Zurigo. L’iniziativa dell’incontro con i rappresentanti del Governo svizzero è stata di Orbán.
Il premier magiaro è leader di un Paese che fa, sì, parte dell’UE dal 2004, ma che è noto anche per smarcarsi da molte iniziative di Bruxelles. Orbán negli ultimi mesi ha più volte espresso critiche alla strategia dell’UE nei confronti della guerra in Ucraina e un mese fa a Pechino ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Previsioni errate, Orban licenzia i meteorologi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I responsabili del servizio meteorologico avevano fatto annullare i fuochi d'artificio per la festa nazionale temendo violenti temporali su Budapest.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Viktor Orban resterà il primo ministro dell'Ungheria: la coalizione formata soprattutto dal suo partito Fidesz ha ottenuto il 53,1% dei voti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto lunedì nella capitale italiana un convegno di due giorni che riunisce alcune delle figure di spicco della destra sovranista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I sovranisti avanzano grazie alle vittorie di Marine Le Pen in Francia, Matteo Salvini in Italia e Nigel Farage nel Regno Unito.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.