“Vignetta” autostradale digitale sempre più in voga
Sempre più scelta dalle e dagli automobilisti, la vignetta autostradale elettronica ha raggiunto il 45% delle vendite totali, spingendo l'Ufficio federale della dogana a raccomandare l'acquisto tramite il sito ufficiale per evitare frodi.
Con l’approssimarsi del nuovo anno, si avvicina il momento di acquistare la “vignetta” autostradale. Sempre più spesso, indica l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), gli e le acquirenti scelgono le versione elettronica.
A prescindere dal formato, se adesivo o elettronico, il prezzo della “vignetta” – quest’anno di colore blu – rimane di 40 franchi. L’UDSC consiglia, per il formato digitale, di collegarsi al sito ufficiale www.e-vignette.chCollegamento esterno a causa dei messaggi fraudolenti relativi a questo tipo di contrassegno: le autorità non inviano infatti messaggi in cui si chiede di verificare o aggiornare i dati personali oppure di pagare nuovamente il contrassegno elettronico.
Un consiglio importante poiché, da quando è disponibile la “vignetta” elettronica, quest’ultima è sempre più apprezzata dalle e dagli automobilisti. Nel 2024 la percentuale di contrassegni elettronici corrispondeva al 35% del numero totale acquistato; nel 2025 si è trattato del 45%, sui circa 11 milioni venduti (in formato fisico e digitale).
Dei circa 4,9 milioni di contrassegni elettronici venduti, la maggior parte è acquistata in Svizzera (2,8 milioni). Il 42% è stato comperato da detentori di veicoli con targa estera. I principali acquirenti provenivano dalla Germania (18,7 %), dalla Francia (9 %), dall’Italia (3,9 %), dai Paesi Bassi (2,3 %) e dal Belgio (1,9 %).
L’UDSC spiega questa tendenza col fatto che il contrassegno elettronico può essere acquistato online in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo con pochi clic. Inoltre è valido immediatamente dopo il pagamento e non deve essere né applicato sul veicolo né successivamente rimosso.
In caso di targhe trasferibili è necessario un solo contrassegno elettronico. Inoltre, se nel corso dell’anno viene acquistato un nuovo veicolo, non è necessario comprare un nuovo contrassegno, a condizione che la targa di controllo sia la stessa. Allo stesso modo, non è più necessario sostituire il contrassegno in caso di rottura del parabrezza. L’acquisto anticipato della “vignetta” elettronica permette ai viaggiatori provenienti dall’estero di evitare fermate inutili e di raggiungere così più velocemente la propria destinazione.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.