In Svizzera francese sempre più Cantoni stanno affrontando il problema. Il parlamento vodese ha infatti recentemente deciso di vietare l'elemosina su tutto il territorio del Cantone
Vietare o non vietare l’accattonaggio. Il tema scalda gli animi nella Svizzera francese dove sempre più Cantoni stanno affrontando il problema. Il parlamento vodese ha infatti recentemente deciso di vietare l’elemosina su tutto il territorio del Cantone. Segue cosi le orme del Canton Ginevra, che aveva imposto il divieto già nel 2008 con una legge che però continua a far discutere ancora oggi.
Il divieto di accattonaggio è, per i suoi sostenitori, una questione di sicurezza pubblica. Bandito a Ginevra dal 2008, ancora oggi il Cantone conta quasi 200 mendicanti, malgrado siano state distribuite circa 33mila multe.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Burqa, svizzeri favorevoli al divieto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il divieto di dissimulazione del viso, in vigore per il momento solo nel Canton Ticino, è condiviso dalla stragrande maggioranza degli svizzeri. Secondo un sondaggio pubblicato oggi sui domenicali “Le Matin Dimanche” e “SonntagsZeitung”, il 71 per cento della popolazione elvetica è disposto a votare in favore dell’iniziativa anti-burqa, lanciata dal partito di destra UDC…
Divieto al burqa: la Svizzera sulle orme del Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarà l’esempio ticinese, sarà il fatto che l’islam radicale fa sempre più paura, saranno preoccupazioni di sicurezza. Queste e altre ragioni hanno spinto il Nazionale, per un voto, a smentire la propria commissione. Il divieto avrà ora vita più difficile agli stati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.