Video “tarocco” causa maretta tra polizia svizzera e italiana
Gli agenti italiani con l'arrestato
ansa
Agenti italiani ospiti dei colleghi rossocrociati avrebbero filmato di nascosto degli arresti per 'ndrangheta in Vallese
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Fedpol non si farà più “beffare” dalla polizia italiana. IlGoverno ha risposto giovedì al consigliere agli Stati Beat Rieder che si era posto dei dubbi sull’agire della polizia federale nell’ambito dell’arresto disospetti membri della ‘ndrangheta in Vallese lo scorso aprile.
Un video pubblicato dalle forze dell’ordine di Roma mostrava infatti degli agenti italiani eseguire l’arresto, cosa a loro proibita su territorio svizzero.
Il Cansiglio federale ha confermato quanto già affermato dalla Fedpol, ovvero che sono state le forze dell’ordine svizzere ad eseguire il fermo e che gli italiani fossero sul posto solo come osservatori. Era stato loro concesso di scattare una foto con uno degli arrestati ad uso esclusivo del loro dossier interno. Il video è stato filmato di nascosto all’insaputa delle autorità elvetiche mentre gli agenti di Fedpol stavano continuando la perquisizione.
Berna ha promesso che la polizia federale farà in modo che questo genere d’incidenti non si riproduca più.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mafie, il procuratore Scarpinato a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
A soli due giorni dai 15 arresti (12 in Turgovia, due a Zurigo e uno in Vallese) eseguiti su ordine dell’Ufficio federale di giustizia, in seguito a mandato emesso dalle autorità italiane, a membri di spicco della ‘Ndrangheta, il procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato è giunto a Ginevra. Ufficialmente per partecipare a un incontro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono stati condannati a 12 e 14 anni di carcere i due ‘ndranghetisti a capo della cellula scoperta piu di un anno fa a Frauenfeld, nel canton Turgovia e processati oggi a Reggio Calabria. Al 66enne boss Antonio Nesci sono stati inflitti 14 anni di carcere, mentre al 61enne Raffaele Albanese 12. Entrambi i cittadini…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le organizzazioni criminali sono una realtà anche in Svizzera. Una presenza ancora più evidente dallo scorso anno, quando fu diffuso il video sulla cosca della ‘Ndrangheta radicata nel canton Turgovia. Ma perseguire i membri di queste organizzazioni, nella Confederazione, non è facile: la sola affiliazione non basta. A dirlo è il procuratore generale della Confederazione,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.