Il nuovo romanzo dello scrittore svizzero Joël Dicker ha conosciuto una prima settimana di vendita da record. Un animale selvaggio (La nave di Teseo) ha infatti venduto in Italia più di 50'000 copie in una settimana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Il nuovo thriller del ginevrino Joel Dicker eguaglia così, se non forse supera, l’uscita dello stesso titolo nei paesi francofoni.
“I numeri di vendita di Un animale selvaggio, di questa prima settimana, mostrano quanto Joel Dicker, in questi undici anni, si sia radicato tra i lettori italiani. La sua dedizione alla costruzione di grandi storie e la sua battaglia per aumentare il numero dei lettori, devono dare fiducia al mondo dell’editoria. Così si è espressa Elisabetta Sgarbi, responsabile della casa editrice La nave di Teseo. Dicker l’11 maggio sarà tra i protagonisti più attesi del Salone del Libro di Torino.
In Italia un dato di vendita così alto nella prima settimana non si registrava da molto tempo, e comunque molto di rado: negli ultimi anni i casi simili o analoghi a quello di Dicker sono stati pochissimi e isolati: Spare del Principe Harry o l’ultimo libro di Camilleri, Riccardino. Altrimenti bisogna andare ancora più indietro, ai tempi di Inferno di Dan Brown o della saga di Harry Potter di J. K. Rowling.
Dopo il grande successo della precedente trilogia di Harry Quebert, conclusa con Il caso Alaska Sanders,Un animale selvaggio, uscito in Italia il 25 marzo nella traduzione di Milena Zemira Ciccimarra, segna anche una nuova svolta nell’opera di Dicker.
Per questo nuovo romanzo, l’autore ha infatti deciso di lasciare l’ambientazione americana del Maine di Harry Quebert e adattare stavolta la storia in un contesto più familiare e contemporaneo, il paesaggio intorno alla sua Ginevra natale, con due coppie di protagonisti coinvolti loro malgrado in una rapina e intrappolati in un intrigo diabolico, dal quale nessuno esce indenne, nemmeno il lettore.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La “prima svizzera” del giallista Joël Dicker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pubblicato due settimane fa in francese, uscirà giovedì in italiano il sesto libro 'L'enigma della camera 622'. È ambientato in Svizzera. Intervista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha solo 30 anni ma è già una star della letteratura mondiale. Il ginevrino Joel Dicker, l’autore del best seller “La verità sul caso Harry Quebert” è in libreria con un nuovo romanzo: “Le Livre des Baltimore”. Per la prima del suo nuovo romanzo, la giovane star della letteratura svizzera, gioca in casa e lo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha solo 30 anni ma è già una star della letteratura mondiale. Il ginevrino Joel Dicker, l’autore del best seller “La verità sul caso Harry Quebert” è in libreria con un nuovo romanzo: “Le Livre des Baltimore”. Per la prima del suo nuovo romanzo, la giovane star della letteratura svizzera, gioca in casa e lo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.