Veicoli militari, polemiche sulla scelta dell'Esercito
La revisione dei vecchi camion indicata nella perizia commissionata dall'azienda che eseguirà i lavori
Il camion militare Duro, utilizzato dalle forze armate per il trasporto di truppe e materiale, sta facendo discutere nella Berna federale. Il veicolo a quattro ruote motrici impiegato da metà anni 90' è costato dai 113'000 ai 131'000 franchi ad unità (ne sono stati acquistati circa tremila dall'esercito) e nelle scorse settimane il Consiglio nazionale ha approvato un credito di mezzo miliardo di franchi (circa 450 milioni di euro) per l'ammodernamento della flotta di 3'000 camion.
Ma il costo per la revisione completa costerà 250'000 franchi a veicolo, vale a dire una cifra doppia rispetto al prezzo originario del Duro. E inoltre sono sorti dubbi sull'imparzialità della perizia che ha proposta questa soluzione. Secondo l'Aargauerzeitung la Mowag, azienda cui spetta il rinnovo della flotta, è la stessa che ha stilato il rapporto commissionato dall'esercito.
Ma negli ambienti della Difesa viene fatto notare che l'ammodernamento dei camion vecchi di 20 anni costituisce la scelta migliore dal profilo ecologico. Inoltre la commessa sarà a tutto vantaggio dell'economia nazionale. Ma sul tema deve ancora esprimersi la Camera alta.
Partecipa alla discussione!