La televisione svizzera per l’Italia

Trasforma albero in un gigantesco fallo, ma il Comune non ci sta

uomo in piedi vicino a una gigentesca riproduzione di un membro maschile intagliato in un tronco di legno
Il proprietario dell'albero vicino all'opera controversa. Keystone-SDA

Costretto a potare un albero del suo giardino per via di un vicino, lo trasforma in una scultura particolare, creando un gigantesco fallo che punta verso l'alto, ma il Comune non apprezza e impone l'abbattimento: sul caso si esprimeranno i tribunali.

La vicenda – riferisce giovedì il quotidiano romando 24 heures – si svolge a Gilly, località del canton Vaud non lontano dal lago Lemano. Al centro del contendere vi è un pino, di cui da circa un anno rimane ormai solo il tronco ad altezza d’uomo, finemente lavorato affinché appaia come un membro maschile. “Non c’è niente di più bello di un fallo”, spiega al quotidiano il proprietario. “È la speranza della rinascita dell’umanità”.

La motivazione ufficiale alla base della decisione dell’autorità, emessa il 21 gennaio, è la violazione del regolamento comunale sulla protezione degli alberi. La potatura appare indiscriminata, equivalente a un abbattimento senza autorizzazione: il risultato è che l’albero non è più un albero.

L’interessato è stato quindi denunciato, ma intende presentare ricorso in tribunale. “Secondo me è un caso di accanimento. Mi sembra ovvio che sia la rappresentazione data all’albero a scontentare il Comune. Ma quest’opera d’arte si trova nella mia proprietà e nessuno è obbligato a guardarla”. Sulla stessa linea è il suo avvocato, secondo cui “la decisione viola un intero catalogo di libertà costituzionali del cliente e probabilmente dell’artista”, che è una seconda persona.

Secondo il sindaco di Gilly Denis Dumartheray la forma suggestiva dell’albero non ha influenzato in alcun modo la decisione. “Abbiamo solo applicato le regole”, indica al giornale. “La situazione non ha nulla a che fare con la forma della scultura: ognuno ha il proprio giudizio sull’arte e si potrebbe benissimo dire che l’opera rappresenta una spugnola”.

Tutta colpa del Monte Bianco

Come spesso accade la storia è però un po’ più complicata e ha inizio in un diverbio con un vicino, che si lamentava perché l’albero, la cui chioma raggiungeva i tre metri d’altezza, gli impediva di vedere il Monte Bianco dalla camera da letto. La vicenda era finita nel novembre 2023 davanti al giudice di pace: per ristabilire la calma nell’ambito di un’udienza di conciliazione il proprietario del pino aveva accettato di potarlo.

Qualche mese dopo una prima potatura giudicata “orrenda” dal suo vicino l’uomo aveva chiamato un artista amico del figlio, comunicandogli il desiderio di trasformare ciò che restava del pino in un simbolo virile. “Questa richiesta mi ha divertito”, afferma il giovane, che di formazione è un taglialegna, a sua volta contattato da 24 heures. “Ho trascorso quasi tre ore su questa scultura e penso che sarebbe un peccato se venisse rimossa: non credo che un fallo sia offensivo”.

Tornando al proprietario: non c’era forse il desiderio di provocare? “Cos’altro volevi che facessimo con questo albero?”, replica l’uomo. “Non avevo certo l’intenzione di farne una statua della Vergine. All’epoca non pensavo di trovarmi di fronte a un gruppo di bigotti”.

“Ci dispiace di non essere riusciti a risolvere la questione in modo amichevole e che abbia assunto tali proporzioni”, osserva da parte sua il sindaco. “Nostro malgrado, ci troviamo a dover intervenire tra due residenti che evidentemente non sono abbastanza grandi per trovare un terreno comune”, conclude.

Attualità

zurigo dall'alto

Altri sviluppi

Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.

Di più Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
vaticano in controluce

Altri sviluppi

Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.

Di più Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
sostenitori maga

Altri sviluppi

Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.

Di più Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA
donna al bancomat di spalle

Altri sviluppi

Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.

Di più Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
logo novartis

Altri sviluppi

Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.

Di più Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
diga della grande dixence

Altri sviluppi

La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.

Di più La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
colata detritica a blatten

Altri sviluppi

La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.

Di più La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR