La televisione svizzera per l’Italia

Interrotto il progetto sulle targhe personalizzate

targa americana
Niente "vanity plates" all'americana in Svizzera. KEYSTONE

La personalizzazione delle targhe per veicoli, sul modello statunitense, rischia di rimanere un miraggio in Svizzera.

L’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha indicato a Keystone-ATS, confermando una notizia del “Blick”, che il progetto sulle taghe personalizzate per i veicoli elvetici è stato interrotto.

Le ragioni alla base di questa decisione, secondo l’USTRA, sono anche gli alti costi dell’operazione e il maggior lavoro che richiederebbe l’introduzione delle cosiddette “vanity plates”.

La possibilità di personalizzare le targhe con cifre e lettere di propria scelta era stata presa in considerazione poiché nei Cantoni di Berna e Zurigo, per esempio, stanno per finire le combinazioni a sei cifre; la Confederazione vorrebbe aggiungere una combinazione a sette cifre.

Le nuove direttive per targhe a sette cifre dovrebbero essere pubblicate ancora quest’anno, con entrata in vigore dall’autunno prossimo a Zurigo e forse anche a Berna. Tutti gli altri Cantoni non sono interessati dal problema, secondo l’USTRA.

Tra l’altro, il consigliere nazionale ticinese Lorenzo Quadri (Lega-UDC, destra conservatrice) ha inoltrato al riguardo delle “vanity plates” una mozioneCollegamento esterno nell’agosto scorso. L’atto, che il Consiglio federale chiede di respingere, non è ancora stato trattato in Parlamento.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR