Il ravvicinamento tra Cuba e Stati Uniti avrà delle conseguenze anche per la Svizzera.
Dal 1961, infatti, i compiti di rappresentanza degli Stati Uniti all’Avana sono assunti dall’ambasciata svizzera a Cuba. Lunedì però Cuba e Stati Uniti riapriranno le loro rispettive ambasciate. I buoni uffici svizzeri non saranno più necessari. Finisce così un mandato durato 54 anni.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Per gli Usa Cuba non è sponsor del terrorismo, ma l’embargo continua
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2 giugno a L’Avana, per la prima volta nella storia, si è svoltaCollegamento esterno una partita di calcio tra una squadra Usa, i Cosmos di New York, e la nazionale cubana. L’incontro, cui ha assistito anche il leggendario giocatore brasiliano Pelé, è stato vinto dagli americani per 4-2, ma il risultato in questo caso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annuncio storico quello atteso nel pomeriggio di mercoledì da parte di Obama. Stati Uniti e Cuba hanno infatti deciso di riaprire le rispettive ambasciate nei due paesi, dopo piu di 50 anni. Un passo fondamentale nella ripresa dei rapporti diplomatici tra Washington e l’Avana..
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.