La televisione svizzera per l’Italia

Una ricerca svizzera apre nuove speranze per curare l’anemia ereditaria

sacche di sangue
L'anemia è una patologia che si sviluppa quando il sangue produce una quantità di globuli rossi sani inferiore al normale. Keystone / Laurent Gillieron

Un gruppo di ricerca svizzero ha sviluppato un nuovo promettente approccio alla cura dell'anemia ereditaria basato sull'editing genico.

Lo studio, pubblicato sulla rivista eLifeCollegamento esterno, potrebbe rivelarsi innovativo per il trattamento di due forme ereditarie di anemia, secondo il comunicato del Politecnico federale di Zurigo pubblicato mercoledì. Si tratta della beta-talassemia e dell’anemia falciforme, due delle malattie ereditarie più comuni al mondo.

Queste patologie sono causate da una mutazione di un gene chiamato HBB, responsabile della produzione di beta globina, un componente importante dell’emoglobina. Questa mutazione causa una mancanza di emoglobina e può provocare l’emolisi, ossia la morte prematura dei globuli rossi. Ne consegue l’anemia. Gli organi e l’intero organismo sono quindi cronicamente sottoalimentati di ossigeno.

L’emoglobina nell’uomo adulto è generalmente composta da due alfa-globine e due beta-globine. In misura minore, esiste anche un’emoglobina composta da due alfa e due delta-globine. Quest’ultima funziona come la beta-globina, ma è prodotta naturalmente nei globuli rossi in quantità molto ridotte.

Utilizzando l’editing genomico CRISPR-Cas9, il gruppo di ricerca ha potuto incrementare la produzione di queste delta-globine. Per farlo, hanno inserito segmenti di DNA aggiuntivi a monte del gene HBB.

Mandy Boontanrart, responsabile dello studio, spera che questa terapia sia disponibile entro il 2030. Finora, tuttavia, l’approccio è stato testato solo in colture cellulari. Il prossimo passo saranno i test sugli animali per determinare se è sicuro ed efficace negli organismi viventi. Solo allora una potenziale terapia potrà essere sperimentata in studi clinici sull’uomo.

Si stima che l’anemia colpisca una persona su quattro in tutto il mondo, soprattutto donne e bambini.


Attualità

insegna ubs

Altri sviluppi

Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS farebbe bene a rimpinguare i fondi propri, invece che remunerare in modo eccessivo i dirigenti e procedere a riacquisti di azioni: è questo, in estrema sintesi, il pensiero di Ethos, fondazione che consiglia gli azionisti promuovendo il buon governo d'impresa.

Di più Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Altri sviluppi

La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci verso 15 Paesi.

Di più La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto
esemplare di calabrone asiatico

Altri sviluppi

La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico

Questo contenuto è stato pubblicato al Per contrastare più efficacemente la diffusione del calabrone asiatico, la Confederazione intende autorizzare l'uso di prodotti biocidi nei boschi dal prossimo autunno. A tale scopo ha avviato una procedura di consultazione accelerata con termine per l'8 maggio.

Di più La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico
zanzara tigre all'opera

Altri sviluppi

La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase

Questo contenuto è stato pubblicato al Una domanda di autorizzazione per l’immissione nell’ambiente di maschi sterilizzati di zanzara tigre è stata presentata dalla SUPSI alla città di Mendrisio.

Di più La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase
preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR