Una mostra per conoscere meglio il San Gottardo
A Svitto un'esposizione ripercorre i 150 anni che hanno portato alla realizzazione di tre importanti gallerie sotto le Alpi
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 aprile 2016 - 21:40Il Forum per la storia svizzera di Svitto ospita fino al 2 ottobre un'esposizione sulla storia del San Gottardo e dei suoi trafori. 150 anni che vanno dall'apertura del primo tunnel ferroviario nel 1882 all'inaugurazione il prossimo primo giugno di AlpTransit, nei quali sono stati garantiti collegamenti veloci, sicuri e ravvicinati tra Germania e Italia attraverso la Confederazione.
Una parte impostante della mostra riguarda i veri protagonisti delle tre grandi opere (due ferroviarie e una autostradale), i minatori diversi dei quali hanno anche perso la vita nelle viscere delle Alpi e il cui lavoro si è completamente trasformato in oltre un secolo.
Un capitolo particolare riguarda poi il processo decisionale che ha portato alla realizzazione delle gallerie. Dal 1848 gli svizzeri hanno infatti dovuto votare una ventina di volte su questioni riguardanti il San Gottardo.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!