Per festeggiare la costruzione ferroviaria del secolo, la Zecca federale Swissmint ha emesso una moneta commemorativa in argento disegnata dal grafico Fredy Trümpy
L’apertura ufficiale della galleria di base del San Gottardo, il primo di giugno, sarà uno degli avvenimenti centrali di quest’anno in Svizzera. Per celebrare la costruzione ferroviaria del secolo, la Zecca federale Swissmint ha emesso oggi una moneta commemorativa in argento disegnata dal grafico Fredy Trümpy. Una tiratura limitata a 35mila pezzi. Saul Toppi ha potuto assistere al processo di produzione di questa moneta destinata a diventare rapidamente oggetto da collezione.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Erstfeld, nel canton Uri, si è tenuta una conferenza stampa di Alptransit e un’ultima visita della galleria di base del San Gottardo, prima della grande festa di inaugurazione prevista il prossimo anno, dal 2 al 5 giugno. L’entrata in servizio della galleria ferroviaria più lunga del mondo, 57 chilometri, è invece prevista per l’11…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Manca esattamente un anno alla consegna della galleria di base del San Gottardo; 365 giorni in cui c’è ancora molto da fare. Lunedì a Lucerna è stato fatto il punto sullo stato del cantiere del secolo: rimane ancora molto da fare, ma Alptransit rispetta costi e tempi. La responsabile federale dei trasporti Doris Leuthard, Renzo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.