Un telefono come amico
Il 14 marzo è la giornata nazionale del "143", un numero di emergenza non solo per quando ci troviamo in un periodo di crisi acuta, ma anche nei momenti di sconforto, legati alla quotidianità. E le richieste di aiuto nella Svizzera italiana sono in continuo aumento. Nel 2022 sono state 12'676 i colloqui registrati.
Fondato nel 1971, a Chiasso, oggi in piazza Bernasconi, la giornata nazionale permette di ricordare l'importanza di chiedere aiuto senza vergognarsi. Telefono AmicoLink esterno è nato per dare la possibilità a chi è in difficoltà di avere un colloquio con una persona che non si conosce, che non ha preconcetti.
La pandemia, prima, e la guerra in Ucraina poi, hanno accentuato la sofferenza psichica nelle persone, indipendentemente dall'età. Dalle telefonate, i contatti online, si sente molta solitudine, si percepisce il timore per il futuro... Ecco il nostro servizio
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.