Per la Festa nazionale del 1° agosto, vi proponiamo ora la tradizionale intervista al presidente della Confederazione. Un’intervista nella quale Johann Schneider-Ammann si è espresso sulla sicurezza del nostro Paese e sui rapporti con l’Unione europea.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Libera circolazione, incontro Ammann-Junker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione Johann Schneider-Ammann si era recato al vertice Asia-Europa in Mongolia con il preciso obbiettivo di incontrare soprattutto Jean-Claude Juncker, che presiede la Commissione Ue, per cercare di appianare le divergenze in tema di libera circolazione. In mezz’ora di colloqui è stato convenuto che i negoziati sul piano tecnico tra le due…
Salvaguardia regionale, la Confederazione appoggia il Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
La clausola di salvaguardia regionale proposta dal Ticino per proteggere il mercato del lavoro è la soluzione migliore per salvare gli accordi bilaterali con l’Unione Europea e applicare l’iniziativa contro l’immigrazione di massa”. A sostenerlo è il presidente della Confederazione, Johann Schneider Amman. E’ la prima volta che un rappresentante del Consiglio federale si esprime…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.