Un naso artificiale sopraffino
Non assomiglia a un naso ma possiede il fiuto del miglior segugio. È l'apparecchio sviluppato da Pablo Sinues, ricercatore del politecnico di Zurigo, che ha mille possibili utilizzi

Altri sviluppi
Naso artificiale
Riconoscere una malattia semplicemente annusando il respiro di una persona o ancora decidere il momento ideale per la vinificazione analizzando l’evoluzione del profumo delle uve. Sono solo due delle possibili applicazioni di uno speciale naso elettronico messo a punto dai ricercatori del Politecnico di Zurigo. Uno strumento di analisi di gas e aria 5 volte più sensibile di quelli realizzati finora.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.