Un milione di camion attraversa la Svizzera ogni anno
Le ferrovie italiane, come d'altronde quelle tedesche e svizzere, devono adattare i profili di tutte le gallerie per far passare i container in modo da aumentare la circolazione su rotaia
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
Un milione di camion attraversa la Svizzera ogni anno
Una cifra in calo, ma ancora lontanissima dagli obbiettivi formulati dall’iniziativa delle Alpi, votata dal popolo nel 1994.
La svolta dovrebbe arrivare in dicembre con l’apertura del tunnel di base del Gottardo, che dovrebbe rendere ancora più concorrenziale il trasporto su rotaia.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Ticino delle ferrovie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il prossimo treno dei desideri in Ticino passerà il prossimo 1. giugno 2016Collegamento esterno con l’inaugurazione della nuova linea AlpTransitCollegamento esterno che entrerà veramente in esercizio l’11 dicembre riducendo notevolmente i tempi di percorrenza tra il nord e il sud delle Alpi e aumentando le capacità di trasporto delle merci. Poi nel 2020 la linea…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi lavori di montaggio dell’infrastruttura per la grande festa che segnerà la fine del cantiere per la realizzazione del nuovo tunnel del San Gottardo sono in corso. Contemporaneamente nella galleria di base vengono eseguiti gli ultimi test e le opere finali. AlpTransit è in dirittura d’arrivo: il 1° giugno 2016 consegnerà la galleria alle…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.