Il 2015 è stato un anno impegnativo per i servizi segreti della Confederazione.
Lo dice il rapporto sulla sicurezza presentato questa mattina a Berna. Il potenziale pericolo per la Svizzera è aumentato ed è diventato anche piu complesso da monitorare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Terrorismo islamico, sei arresti in Lombardia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora una storia di immigrati decisi a partire per la Siria, per diventare foreign fighters. E ancora una volta ci sono di mezzo dei bambini. Dopo il caso della donna italiana che ha lasciato il paese con il marito musulmano e i tre figli piccoli, ecco un’altra famiglia che aveva la stessa intenzione. Ma stavolta…
Aggressioni di Colonia, arrestato in Svizzera uno dei protagonisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un 19enne di origine marocchina, sospettato di essere uno dei protagonisti delle aggressioni collettive a sfondo sessuale del 31 dicembre a Colonia, è stato arrestato a Kreuzlingen, nel canton Turgovia. Il giovane, in compagnia di un amico, ha rubato alcuni prodotti in un supermercato a Costanza vicino al confine e si è diretto verso la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Papà vieni a prendermi io non ce la faccio più: qui ci sono le bombe”. Sono le ultime parole che Afrim Berisha, 46 anni, albanese, muratore, residente a Barzago (Lecco) ha sentito da suo figlio Alvin. Allora aveva 6 anni. Era il 17 gennaio del 2015. Alvin si trova in Siria. Ce l’ha portato la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un algerino implicato in una rete che produceva documenti falsi — i quali sarebbero stati usati dai terroristi di Parigi e Bruxelles — è stato arrestato oggi, sabato, a Belizzi, in provincia di Salerno. L’uomo, Djamal Eddine Ouali, era nelle mire di un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità del Belgio. La polizia lo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.