UBS troppo dominante? Mister Prezzi parla con altre autorità
La presenza di un'unica grande banca è problematica sul mercato elvetico?
Keystone-SDA
In un incontro organizzato dal Sorvegliante federale dei prezzi, Stefan Meierhans ha discusso dei possibili effetti nocivi sul mercato dell0acquisizione dei Credit Suisse da parte di UBS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Dopo l’acquisizione di Credit Suisse (CS) UBS è diventato un gruppo bancario troppo dominante in Svizzera, con effetti nocivi per la concorrenza e conseguenze negative a cascata su privati e aziende?
Il tema è stato al centro di uno “scambio di opinioni” organizzato mercoledì da Mister Prezzi, che non è sfociato in alcun documento.
L’incontro che ha visto presenti il Sorvegliante dei prezzi Stefan Meierhans nonché rappresentanti dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), della Commissione della concorrenza (COMCO) e della Banca nazionale svizzera (BNS) era fra l’altro incentrato “sui reclami pervenuti nel frattempo dalla popolazione e dall’economia”, si legge in un comunicato Collegamento esternodiffuso nel tardo pomeriggio di giovedì dai servizi di Meierhans.
Secondo l’analisi della COMCO dello scorso anno, la nuova UBS detiene un potere di mercato o una posizione dominante in alcuni settori. Il Sorvegliante dei prezzi è quindi direttamente tenuto a prevenire o eliminare qualsiasi abuso di prezzo: la vigilanza primaria ai sensi del diritto generale della concorrenza spetta comunque alla COMCO.
Per garantire il flusso di informazioni in relazione alla nuova situazione le autorità si sono incontrate nuovamente (si è arrivati al secondo abboccamento), come previsto dalla legge. In particolare per quanto riguarda i tassi di interesse sul credito è infatti richiesta una consultazione approfondita con la BNS e la FINMA.
È stata inoltre discussa la conclusione di un Memorandum of Understanding (MoU), cioè un documento che esprima un accordo fra le parti. “Per il momento si è deciso di rinunciare a questa iniziativa”, si legge nel comunicato del Sorvegliante dei prezzi.
Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.
“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.
Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.
La stagione invernale è andata bene, pernottamenti aumentati del 2%
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie a buone condizioni di innevamento e a un massiccio afflusso di ospiti stranieri la stagione invernale dovrebbe essersi conclusa bene in Svizzera.
I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.
Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.
Pubblicato lo studio sulla fattibilità del nuovo super acceleratore del CERN
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo diversi anni di lavoro, il CERN di Ginevra e i suoi partner internazionali hanno completato lo studio di fattibilità del nuovo super acceleratore di particelle Future Circular Collider (FCC).
Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da oggi a mercoledì, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.