La televisione svizzera per l’Italia

UBS prevede una forte riduzione di filiali in Svizzera

Sergio Ermotti e il logo di UBS.
Secondo il CEO Sergio Ermotti spariranno quasi completamente le filiali di Credit Suisse presenti sulla piazza elvetica laddove ci sono anche filiali UBS. © Keystone / Laurent Gillieron

A quasi un anno dall’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, la banca elvetica ha annunciato che chiuderà un numero considerevole di filiali in Svizzera nei prossimi anni.

Il numero totale delle succursali in Svizzera si avvicinerà probabilmente a quello delle sedi UBS prima dell’integrazione di Credit Suisse. Lo ha affermato il 63enne CEO di UBS Sergio Ermotti in occasione della presentazione dei risultati del quarto trimestre 2023 della grande banca.

Maggiori dettagli saranno noti alla fine del 2024 o del 2025. Attualmente in Svizzera vi sono ancora circa 190 agenzie UBS e 95 CS. Secondo Ermotti l’acquisizione di Credit Suisse ha infatti portato a doppioni che dovranno essere eliminati.

UBS intende portare a termine la fusione delle unità elvetiche nel terzo trimestre del corrente anno. Le attività di CS Svizzera saranno poi gradualmente trasferite in UBS nel corso del 2025.

I tagli di posti di lavoro a livello globale sono di ampia portata: non ci si concentra su regioni specifiche, ha affermato il responsabile delle finanze Todd Tuckner in risposta a una domanda. È chiaro, comunque, che il comparto investment banking e quello in cui sono inserite le attività che UBS vuole liquidare contribuiscono con una quota consistente alla cancellazione di impieghi.

La riduzione dell’organico avverrà principalmente nella seconda metà dell’anno in corso. Fino a quando la fusione legale di UBS e CS a livello globale non avrà luogo, nel secondo trimestre, la banca dovrà infatti fare affidamento su dipendenti chiave.

Le banche svizzere cercano un po’ meno personale, emerge dall’analisi delle offerte di lavoro pubblicate sui siti web dei dieci principali istituti del paese.

Complessivamente, il numero di annunci è diminuito dell’1% in gennaio rispetto a dicembre, stando all’indagine condotta dal portale d’impiego Indeed per l’agenzia di stampa finanziaria Awp. 

A registrare un calo sono soprattutto la banca privata Lombard Odier (-33%), la Banca cantonale di Zurigo (-19%) e Julius Bär (-19%). Sul fronte opposto, il numero di posizioni aperte presso PostFinance è aumentato di un terzo e sono stati pubblicati più annunci anche da UBS (+15%) e da Credit Suisse (+3%), malgrado la fusione in corso fra i due istituti.

Martedì è stato anche annunciato il taglio di altri 4’300 posti di lavoro nel quarto trimestre del 2023. Il numero di impieghi a tempo pieno presso la banca combinata di UBS e CS ammontava quindi a circa 113’000 a fine dicembre, a cui vanno aggiunti circa 25’000 dipendenti esterni.

I dirigenti di UBS non hanno voluto rispondere alle domande sull’evoluzione dei salari e dei bonus. Ermotti ha affermato che un quadro completo sarà disponibile solo con la relazione sulle remunerazioni, che sarà pubblicata il 28 marzo insieme al rapporto d’esercizio.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR