A quasi un anno dall’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, la banca elvetica ha annunciato che chiuderà un numero considerevole di filiali in Svizzera nei prossimi anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Il numero totale delle succursali in Svizzera si avvicinerà probabilmente a quello delle sedi UBS prima dell’integrazione di Credit Suisse. Lo ha affermato il 63enne CEO di UBS Sergio Ermotti in occasione della presentazione dei risultati del quarto trimestre 2023 della grande banca.
Maggiori dettagli saranno noti alla fine del 2024 o del 2025. Attualmente in Svizzera vi sono ancora circa 190 agenzie UBS e 95 CS. Secondo Ermotti l’acquisizione di Credit Suisse ha infatti portato a doppioni che dovranno essere eliminati.
UBS intende portare a termine la fusione delle unità elvetiche nel terzo trimestre del corrente anno. Le attività di CS Svizzera saranno poi gradualmente trasferite in UBS nel corso del 2025.
I tagli di posti di lavoro a livello globale sono di ampia portata: non ci si concentra su regioni specifiche, ha affermato il responsabile delle finanze Todd Tuckner in risposta a una domanda. È chiaro, comunque, che il comparto investment banking e quello in cui sono inserite le attività che UBS vuole liquidare contribuiscono con una quota consistente alla cancellazione di impieghi.
La riduzione dell’organico avverrà principalmente nella seconda metà dell’anno in corso. Fino a quando la fusione legale di UBS e CS a livello globale non avrà luogo, nel secondo trimestre, la banca dovrà infatti fare affidamento su dipendenti chiave.
Le banche svizzere cercano un po’ meno personale, emerge dall’analisi delle offerte di lavoro pubblicate sui siti web dei dieci principali istituti del paese.
Complessivamente, il numero di annunci è diminuito dell’1% in gennaio rispetto a dicembre, stando all’indagine condotta dal portale d’impiego Indeed per l’agenzia di stampa finanziaria Awp.
A registrare un calo sono soprattutto la banca privata Lombard Odier (-33%), la Banca cantonale di Zurigo (-19%) e Julius Bär (-19%). Sul fronte opposto, il numero di posizioni aperte presso PostFinance è aumentato di un terzo e sono stati pubblicati più annunci anche da UBS (+15%) e da Credit Suisse (+3%), malgrado la fusione in corso fra i due istituti.
Martedì è stato anche annunciato il taglio di altri 4’300 posti di lavoro nel quarto trimestre del 2023. Il numero di impieghi a tempo pieno presso la banca combinata di UBS e CS ammontava quindi a circa 113’000 a fine dicembre, a cui vanno aggiunti circa 25’000 dipendenti esterni.
I dirigenti di UBS non hanno voluto rispondere alle domande sull’evoluzione dei salari e dei bonus. Ermotti ha affermato che un quadro completo sarà disponibile solo con la relazione sulle remunerazioni, che sarà pubblicata il 28 marzo insieme al rapporto d’esercizio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Risultati UBS per il 2023: tagliati migliaia di posti di lavoro, ma aumentano i bonus
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante abbia registrato una perdita nell'ultimo trimestre del 2023 e abbia attuato licenziamenti significativi, UBS ha registrato un utile record per l'anno in corso.
E se i banchieri fossero costretti a rimborsare i bonus?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari è aperta all'idea di un regolamento che imponga ai banchieri di rimborsare i bonus.
UBS vuole disfarsi di prestiti poco redditizi in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS vuole piazzare sul mercato il portafoglio di prestiti che Credit Suisse aveva concesso a cinque società italiane con basso rating.
UBS torna sul mercato delle obbligazioni convertibili AT1
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le polemiche in seguito all'azzeramento del valore di questi titoli di Credit Suisse, la banca svizzera ha emesso obbligazioni di questo tipo per un totale di 3,5 miliardi di dollari.
UBS in perdita ma l’integrazione di Credit Suisse funziona
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso in perdita il terzo trimestre a causa dei costi dell’integrazione di Credit Suisse. Tagliati altri 4'000 posti di lavoro.
Ermotti: “Due grandi banche erano troppe in Svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il CEO di UBS Sergio Ermotti le dimensioni del "nuovo" istituto nato dalla fusione con Credit Suisse non saranno un problema ma un vantaggio.
UBS-Credit Suisse: 3’000 posti tagliati, ma è l’albero che nasconde la foresta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Entro il 2026 il marchio Credit Suisse apparterrà al passato. Il taglio di 3'000 posti di lavoro va ad aggiungersi a un'emorragia iniziata dopo la crisi finanziaria del 2008.
UBS integrerà completamente le attività svizzere di Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le due banche opereranno separatamente fino alla fusione completa prevista per la fine del 2024. In Svizzera spariranno 3'000 posti di lavoro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.