La televisione svizzera per l’Italia

UBS condannata in Francia per aver fatto pressione su due whistleblower

logo ubs
Keystone-SDA

UBS ha ricevuto lunedì a Parigi una multa di 75'000 euro - il massimo previsto - per aver molestato, attraverso la sua filiale francese, due informatori che avevano denunciato le pratiche illegali della banca in materia di evasione fiscale.

Due whistleblower della filiale francese di UBS sono stati molestati dalla banca per aver denunciato pratiche illegali. Lunedì il Tribunale penale parigino ha condannato l’istituto di credito al pagamento di una multa di 75’000 euro. UBS Europe, che ha assorbito la succursale dell’Esagono del leader bancario elvetico nel 2023, è stata invece assolta dall’accusa di corruzione di testimoni e di intralcio al CHSCT, il Comitato per la salute, la sicurezza e le condizioni di lavoro.

Nel processo davanti al Tribunale penale di Parigi, svoltosi lo scorso dicembre, la procura aveva chiesto una multa di 225’000 euro per i tre reati nei confronti della filiale dell’istituto per aver esercitato tra il 2008 e il 2010 pressioni inappropriate su due dirigenti, poi diventati whistleblower. La difesa chiedeva invece l’assoluzione, negando qualsiasi addebito.

Per la procura, la direttrice del marketing Stéphanie Gibaud e il responsabile delle revisioni interne Nicolas Forissier avevano subito pressioni per censurare tra l’altro i verbali delle riunioni a cui avevano partecipato. Sarebbero inoltre state negate loro delle promozioni. I due sono stati infine licenziati.

La banca è stata ritenuta colpevole di “harcèlement moral”, cioè – in base al Codice penale francese – di molestie che peggiorano le condizioni di vita o di lavoro. Cadute invece come detto le accuse di intralcio al CHSCT, nel caso di Gibaud, e di corruzione di testimone in quello di Forissier. A quest’ultimo è però stato riconosciuto un risarcimento di 50’000 euro.

Una prima in Francia

Secondo l’avvocato di Forissier, William Bourdon, citato dall’agenzia AFP, è la prima volta in Francia che un whistleblower ottiene una condanna contro il suo ex datore di lavoro. Pur se l’importo della multa può sembrare “irrisorio”, ha aggiunto il legale, “siamo felici e orgogliosi di questa decisione”, che lancia anche “un forte messaggio ai futuri informatori”.

Con le loro affermazioni, gli ex manager avevano messo in moto l’indagine sulle pratiche di UBS in Francia, con le quali facoltosi clienti venivano aiutati a evadere il fisco. Su tale procedimento non è ancora stata messa la parola fine, dopo che la Corte di cassazione ha parzialmente accolto un ricorso della banca svizzera contro la condanna (in appello) al pagamento di 1,8 miliardi di euro.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR