La televisione svizzera per l’Italia

UBS condannata in Francia per aver fatto pressione su due whistleblower

logo ubs
Keystone-SDA

UBS ha ricevuto lunedì a Parigi una multa di 75'000 euro - il massimo previsto - per aver molestato, attraverso la sua filiale francese, due informatori che avevano denunciato le pratiche illegali della banca in materia di evasione fiscale.

Due whistleblower della filiale francese di UBS sono stati molestati dalla banca per aver denunciato pratiche illegali. Lunedì il Tribunale penale parigino ha condannato l’istituto di credito al pagamento di una multa di 75’000 euro. UBS Europe, che ha assorbito la succursale dell’Esagono del leader bancario elvetico nel 2023, è stata invece assolta dall’accusa di corruzione di testimoni e di intralcio al CHSCT, il Comitato per la salute, la sicurezza e le condizioni di lavoro.

Nel processo davanti al Tribunale penale di Parigi, svoltosi lo scorso dicembre, la procura aveva chiesto una multa di 225’000 euro per i tre reati nei confronti della filiale dell’istituto per aver esercitato tra il 2008 e il 2010 pressioni inappropriate su due dirigenti, poi diventati whistleblower. La difesa chiedeva invece l’assoluzione, negando qualsiasi addebito.

Per la procura, la direttrice del marketing Stéphanie Gibaud e il responsabile delle revisioni interne Nicolas Forissier avevano subito pressioni per censurare tra l’altro i verbali delle riunioni a cui avevano partecipato. Sarebbero inoltre state negate loro delle promozioni. I due sono stati infine licenziati.

La banca è stata ritenuta colpevole di “harcèlement moral”, cioè – in base al Codice penale francese – di molestie che peggiorano le condizioni di vita o di lavoro. Cadute invece come detto le accuse di intralcio al CHSCT, nel caso di Gibaud, e di corruzione di testimone in quello di Forissier. A quest’ultimo è però stato riconosciuto un risarcimento di 50’000 euro.

Una prima in Francia

Secondo l’avvocato di Forissier, William Bourdon, citato dall’agenzia AFP, è la prima volta in Francia che un whistleblower ottiene una condanna contro il suo ex datore di lavoro. Pur se l’importo della multa può sembrare “irrisorio”, ha aggiunto il legale, “siamo felici e orgogliosi di questa decisione”, che lancia anche “un forte messaggio ai futuri informatori”.

Con le loro affermazioni, gli ex manager avevano messo in moto l’indagine sulle pratiche di UBS in Francia, con le quali facoltosi clienti venivano aiutati a evadere il fisco. Su tale procedimento non è ancora stata messa la parola fine, dopo che la Corte di cassazione ha parzialmente accolto un ricorso della banca svizzera contro la condanna (in appello) al pagamento di 1,8 miliardi di euro.

Attualità

Il mercato della Caritas a Losanna

Altri sviluppi

Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.

Di più Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Bambina in un prato si soffia il naso.

Altri sviluppi

È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.

Di più È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Sala operatoria di un ospedale zurighese.

Altri sviluppi

I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati

Questo contenuto è stato pubblicato al I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.

Di più I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Un uomo di spalle che lavora da casa.

Altri sviluppi

Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.

Di più Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Angela Koller

Altri sviluppi

Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.

Di più Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Una dimostrazione contro il razzismo.

Altri sviluppi

Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.

Di più Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
La galleria del San Bernardo.

Altri sviluppi

Riapre la strada del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.

Di più Riapre la strada del Gran San Bernardo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR