Tumori, la Jolie fa scuola in Svizzera
In netto aumento la richiesta di esami su eventuali predisposizioni genetiche alla malattia
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 luglio 2015
Nella Confederazione è in costante aumento il numero di donne che si rivolgono ai medici per sottoporsi a controlli preventivi allo scopo di scoprire eventuali predisposizioni genetiche allo sviluppo di forme tumorali. A differenza degli Stati Uniti, dove il caso di Angelina Jolie ha contribuito all'aumento pronunciato delle asportazioni preventive di seni e ovaie, in Svizzera e in generale in Europa, non si assiste, almeno per il momento, a un incremento degli interventi chirurgici. Ma la richiesta di accertamenti sanitari specifici è in netta crescita e gli ospedali si stanno attrezzando per far fronte alla domanda.
Partecipa alla discussione!