Secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica, il 25% delle persone che hanno contratto il Covid-19 in Svizzera soffrono di Long Covid.
Keystone / Alessandro Crinari
Un team di ricerca di Zurigo ha identificato una specificità nelle proteine del sangue delle persone che soffrono di Long Covid. Questo potrebbe offrire diagnosi migliori e trattamenti più mirati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj con RTS
I ricercatori e le ricercatrici dell’Ospedale universitario di Zurigo (Unispital) hanno analizzato più di 6’500 proteine presenti nel siero del sangue di 113 persone infettate da Covid-19 e di 39 persone sane, indica lo studio pubblicato giovedì sulla rivista Science. Il sangue delle persone infette, 40 delle quali hanno sviluppato il long Covid, è stato nuovamente analizzato dopo 6 e 12 mesi. In quello di chi era affetto da Long Covid è stata osservata una modifica delle proteine legate al cosiddetto sistema del “complemento”. Questo fa parte del sistema immunitario e normalmente aiuta a combattere le infezioni e a eliminare le cellule del corpo danneggiate e infette.
“Nei pazienti con Long Covid, il sistema del complemento non torna allo stato di riposo come dovrebbe”, ha spiegato il leader dello studio, Onur Boyman, direttore della clinica immunologica dell’Unispital. Inoltre, in queste persone sono stati osservati importanti danni a diverse cellule del corpo, tra cui globuli rossi e piastrine, e nei vasi sanguigni.
“Se il sistema del complemento rimane attivato, attacca le cellule sane in diversi organi e le danneggia o le distrugge”, ha spiegato l’immunologo. “Con questa scoperta, abbiamo trovato un altro pezzo del puzzle del Long Covid, che spiega anche perché questa malattia può causare sintomi così diversi”, ha detto Onur Boyman.
Secondo il dottore, queste nuove scoperte potrebbero non solo contribuire a una migliore comprensione della malattia, ma anche consentire alla ricerca di individuare casi di Long Covid attivo utilizzando il modello della proteina nel sangue.
Tuttavia, i ricercatori e le ricercatrici hanno utilizzato un processo complesso per scoprire i marcatori ematici che, secondo l’immunologo, non possono essere utilizzati nella vita quotidiana in ospedale. Secondo Boyman, tuttavia, un test di questo tipo sarebbe estremamente utile, ad esempio per distinguere il Long Covid da altre malattie che causano sintomi simili.
Sarebbe anche possibile sviluppare un trattamento per la patologia basato sulla conoscenza del ruolo del sistema del complemento. “Ci sono già aziende che sviluppano inibitori del complemento. Sono utilizzati per trattare alcune malattie autoimmuni”, ha sottolineato Onur Boyman.
Contenuto esterno
Alcuni esperti ed esperte non coinvolti nello studio, tuttavia, mettono in guardia da conclusioni affrettate. Secondo loro, è ancora troppo presto per trarre concetti terapeutici diretti da queste nuove conoscenze, o addirittura per lanciarsi immediatamente in sperimentazioni terapeutiche, ha dichiarato Gabor Petzold dell’University Hospital Bonn al Science Media Center.
“Esistono certamente inibitori del sistema del complemento già autorizzati per altre malattie. Ma è necessario intraprendere ulteriori studi per esaminare le conoscenze qui acquisite in gruppi più ampi di pazienti, che riflettano anche le diverse varianti di Long Covid”, ha aggiunto Petzold.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Rischio Long Covid per uno svizzero su cinque
Questo contenuto è stato pubblicato al
Già 1'700 le richieste giunte agli uffici dell'Assicurazione invalidità da pazienti Covid che lamentano i postumi della malattia.
Long Covid, urgono registro nazionale e sostegni a ricerca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'impatto medico e sociale dei malati di lungo periodo di Covid-19 è un fenomeno sottostimato, soprattutto dalla politica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 1’200 persone si sono annunciate all'Assicurazione invalidità (AI) da inizio anno per problemi dovuti al Long Covid.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.