La televisione svizzera per l’Italia

Troppo veloci sulle piste da sci

Un giovane sciatore.
Gli incidenti sulle piste da sci costano ogni anno circa 600 milioni di franchi. ©ti-press

Tre sciatori su quattro raggiungono velocità superiori a 50 km/h: è quanto emerge da un recente studio dell’assicurazione SUVA, di cui ha dato notizia la Radiotelevisione romana (RTS).

Secondo i dati raccolti dall’applicazione Slope Track della SUVA Collegamento esternoil 75% degli sciatori supera i 50 km/h, mentre un quinto arriva a 70 km/h, con alcuni che raggiungono velocità paragonabili a quelle autostradali, oltre i 100 km/h.

Questo aumento di velocità è attribuibile a vari fattori, tra cui l’ammodernamento delle piste, sempre più larghe e lisce, e l’uso di neve artificiale, che rende le discese più rapide. Anche l’evoluzione degli sci carving, più facili da manovrare, contribuisce alla tendenza.

Contenuto esterno

Nonostante l’introduzione di caschi protettivi e attacchi performanti, che hanno ridotto il numero di infortuni, gli incidenti rimangono frequenti. In Svizzera, si registrano circa 60’000 incidenti sugli sci ogni anno. Inoltre, i costi materiali di questi incidenti ammontano a 600 milioni di franchi annuo

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR