A San Diego (California) l’Ufficio federale di topografia della Svizzera si è aggiudicato il primo premio in tre categorie.
Alla conferenza dell' Esri (Environmental Systems Research Institute), le carte geografiche di swisstopo hanno conquistato il primo posto in tre categorie. La nuova carta nazionale in scala 1:25'000 si è aggiudicata infatti il premio "Best Overall" e ai due fogli 1088 Hauenstein e 1089 Aarau è stato conferito il premio "Best Cartographic Design Map Series of Atlas". Anche la carta nazionale in scala 1:1 milione è stata premiata, conseguendo il primo posto nella categoria "Best Cartographic Design Single Map Product". Oggi sulla collina del Gurten a Berna sono avvenute le premiazioni.
Un bel riconoscimento dunque per la cartografia elvetica, premiata anche a livello internazionale per la sua estrema precisione. Negli ultimi anni, swisstopo ha ideato una nuova generazione di carte geografiche in grado di rappresentare i dati in maniera sempre più accurata ed esaustiva. La grafica modernizzata ha permesso di ottimizzarne l'aspetto al fine di creare delle cartine eleganti e semplici alla lettura.
Nei prossimi anni, afferma swisstopo, la carta geografica in scala 1: 25 000 verrà ulteriormente rinnovata e, attraverso l'uso di software digitali, tutti i suoi 247 fogli verranno convertiti alla nuova generazione.
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.