La televisione svizzera per l’Italia

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

treni fermi in stazione
Presto si potrà andare a Londra dalla Svizzera senza cambiare treno. Keystone-SDA

Dopo aver sottoscritto una serie di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

A tale scopo, in visita sull’isola ieri, il consigliere federale Albert Rösti ha firmato una dichiarazione d’intenti con la sua omologa britannica, Heidi Alexander.

Stando a un comunicato odierno del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), la domanda di viaggi tra la Svizzera e la Gran Bretagna è grande, come dimostra fra l’altro l’elevato numero di collegamenti aerei tra gli aeroporti svizzeri e Londra.

Secondo stime della Confederazione esiste anche un potenziale per un collegamento ferroviario diretto, se si potranno offrire buoni tempi di percorrenza. Da qui la firma della dichiarazione d’intenti in cui si prevede che i due Paesi intensifichino la collaborazione nel settore del traffico ferroviario internazionale viaggiatori.

Citato nella nota, il “ministro” Rösti parla di un “obiettivo ambizioso”. La dichiarazione d’intenti pone le basi, aggiunge, “per valutare insieme i prossimi passi concreti da intraprendere. Un collegamento di questo tipo costituirebbe un segnale forte per i trasporti pubblici internazionali e per le relazioni con la Gran Bretagna”.

Diverse sfide si frappongono prima che l’obiettivo venga raggiunto: poiché la Gran Bretagna non è membro dello spazio Schengen, entrambi i Paesi devono disporre di terminali per il controllo dei viaggiatori direttamente alle stazioni di partenza. A mò d’esempio, Rösti e Alexander hanno visitato, presso la stazione londinese di St Pancras, un terminal Eurostar utilizzato per i viaggi in altri Paesi europei. Inoltre, sottolinea il comunicato, per stabilire un collegamento ferroviario diretto con la Svizzera è necessario un accordo a tre che includa anche la Francia, oltre che la Svizzera e il Regno Unito.

Intanto, l’anno prossimo Rösti intende presentare al Consiglio federale una decisione di principio sulla creazione di un collegamento ferroviario tra la Svizzera e Londra.

Non prima del 2030?

L’anno scorso è stato un anno speciale per le Ferrovie federali svizzere (FFS) che hanno registrato un nuovo record di passeggeri (1,39 milioni i viaggiatori hanno utilizzato quotidianamente i treni a lunga percorrenza e regionali).

Nel presentare i dati inizio marzo, la direzione aveva anche espresso il desiderio di aumentare i collegamenti esteri, specie con la Germania e l’Italia, e i treni notturni verso Amsterdam, Amburgo, Vienna, Copenaghen e Malmö. In merito al collegamento con Londra, le FFS avevano sostenuto che si tratta di un progetto tecnicamente fattibile, ma complesso. Prima di poterlo realizzare, avevano precisato i vertici dell’azienda, è necessario superare numerosi ostacoli, il che difficilmente avverrà prima degli anni 2030.

Attualità

il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR