La televisione svizzera per l’Italia

Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale

cameriera serve ai tavoli
Una modalità di lavoro che sempre più persone scelgono. Keystone-SDA

Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale. A tale scopo ha presentato 19 rivendicazioni.

Travail.Suisse ha presentato martedì a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi del lavoro a tempo parziale. L’organizzazione sindacale vuole in particolare garantire migliori prospettive di carriera e facilitare l’accesso alla formazione continua, ma pure accordare un riconoscimento reale e un valore indiretto al lavoro non remunerato.

L’organizzazione mantello indipendente dei lavoratori basa le sue richieste su una nuova analisi, la quale dimostra che il lavoro a tempo parziale soddisfa i bisogni dei lavoratori ma necessita aggiustamenti per attenuare gli effetti negativi.

“Il lavoro a tempo parziale presenta inconvenienti quali una copertura sociale ridotta, minori prospettive di promozione, meno formazione continua e rendite di vecchiaia meno elevate”, ha dichiarato il presidente di Travail.Suisse Adrian Wüthrich davanti ai media.

In base ai dati del 2022, il 37% dei salariati in Svizzera lavorava a tempo parziale. Tra le donne la quota si attestava al 56%, a fronte del 16% tra gli uomini.

Attualità

veicolo distrutto

Altri sviluppi

Minibus ignora il rosso, 11 persone ferite

Questo contenuto è stato pubblicato al Undici persone, di cui quattro bambini, sono rimaste ferite - prevalentemente in modo non grave - in seguito a una collisione avvenuta ieri sera a Würenlos (canton Argovia).

Di più Minibus ignora il rosso, 11 persone ferite
pipette

Altri sviluppi

Ricercatori svizzeri hanno decifrato il genoma del virus dell’influenza spagnola

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori delle università di Basilea e Zurigo (UZH) hanno sequenziato il genoma del virus dell'influenza spagnola, grazie a un campione prelevato da un 18enne di origine svizzera deceduto nella città sulla Limmat nel 1918, quando nel mondo si diffuse la pandemia.

Di più Ricercatori svizzeri hanno decifrato il genoma del virus dell’influenza spagnola
donald trump

Altri sviluppi

Dazi USA all’UE del 30%, alcune reazioni dalla Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La decisione del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 30% all'Unione europea, principale partner economico elvetico, ha creato nuove tensioni a livello commerciale. Ecco alcune reazioni dalla Svizzera, raccolte dall'agenzia finanziaria AWP:

Di più Dazi USA all’UE del 30%, alcune reazioni dalla Svizzera
soldatesse danesi

Altri sviluppi

Leva obbligatoria per le donne in Danimarca

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo danese ha deciso d'introdurre la leva obbligatoria anche per le donne, che dal primo luglio possono essere sorteggiate a caso per svolgere il servizio militare.

Di più Leva obbligatoria per le donne in Danimarca
carcere di sion

Altri sviluppi

Tentativo di evasione dal carcere di Sion

Questo contenuto è stato pubblicato al Tre detenuti hanno tentato questa mattina di evadere dal carcere di Sion. Per la loro cattura si è reso necessario un imponente dispositivo di polizia.

Di più Tentativo di evasione dal carcere di Sion
la direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) Katrin Schneeberger.

Altri sviluppi

Direttrice UFAM: “I pericoli naturali sono in aumento”

Questo contenuto è stato pubblicato al I pericoli naturali conseguenza dei cambiamenti climatici sono in aumento e interessano tutta la Svizzera, non solo le zone alpine: lo afferma la direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) Katrin Schneeberger.

Di più Direttrice UFAM: “I pericoli naturali sono in aumento”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR