Navigation

L'invasione dei monopattini elettrici

Presenti già in diverse città europee, con la bella stagione e il coronavirus che scoraggia molti a prendere i mezzi pubblici i monopattini elettrici potrebbero conoscere un boom quest'anno. Il servizio della Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 maggio 2020
Contenuto esterno


Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto sempre più gettonato. A Zurigo, ad esempio, è stato allestito un servizio di noleggio simile a quello già esistente per le biciclette. Grazie a una app si sblocca il monopattino e una volta a destinazione lo si blocca nuovamente, affinché possa essere usato da un altro utente.

Anche in altre città i monopattini elettrici si stanno diffondendo. Ma aumentano anche gli incidenti e le autorità invitano alla prudenza.

In Svizzera questi mezzi non possono circolare sui marciapiedi e nelle zone pedonali, un divieto spesso però non rispettato.

L'Ufficio prevenzione infortuni ritiene auspicabile l'introduzione di più controlli e magari anche l'ulteriore riduzione del limite di velocità per questi mezzi, attualmente di 20 chilometri orari.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.