La vita quotidiana dei romani ad Augusta Raurica
Nella Giornata internazionale dei musei, rievocazioni e laboratori per imparare a fare il pane o a decorare calici come si faceva duemila anni fa.
In occasione della Giornata internazionale dei musei, il TG della Radiotelevisione svizzera RSI è andato al sito archeologico Augusta Raurica, vicino a Basilea, dove si è celebrato il ruolo educativo e culturale della tradizione antica.
Augusta Raurica è la più antica colonia romana sul Reno di cui si ha notizia. Secondo le fonti fu fondata da Lucio Munazio Planco, luogotenente di Giulio Cesare, intorno al 44 a.C., in un’area in cui risiedeva la tribù gallica dei Raurici.
+ Augusta Raurica, capitale romana della Svizzera
Visitatori di tutte le età hanno avuto l’opportunità di sperimentare la vita dei romani attraverso attività interattive, come la decorazione di calici in terracotta e la preparazione del pane con tecniche millenarie.
Il sito archeologico ha quindi offerto un tuffo affascinante nella storia, dimostrando come il passato possa ancora insegnarci molto sul presente.
Altri sviluppi
#meravigliedellasvizzera – Quando eravamo romani
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.