La televisione svizzera per l’Italia

Processo mafia bulgara, UBS deve subentrare a Credit Suisse

tribunale penale federale bellinzona
Per la Corte, UBS eredita anche i procedimenti penali di Credit Suisse. KEYSTONE

UBS dovrà comparire al posto di Credit Suisse nel processo in secondo grado sul riciclaggio di denaro della mafia bulgara, il cui inizio è in agenda per il prossimo 1° ottobre.

Il Tribunale penale federale (TPF) ha respinto la richiesta della grande banca di archiviare il caso. UBS sosteneva che l’acquisizione da parte sua di Credit Suisse dovesse avere le stesse conseguenze della morte di una persona fisica. In altre parole, la scomparsa dell’istituto, inglobato appunto dall’ex concorrente, avrebbe dovuto portare all’accantonamento del procedimento penale.

In una sentenza, la Corte d’appello del TPF respinge però questa interpretazione. Essa sottolinea che le due banche avevano attività simili e che l’accordo di fusione prevede non solo la ripresa del capitale gestito, del personale e dei locali di Credit Suisse, ma anche della sua “posizione in tutti i procedimenti legali, arbitrali e amministrativi”.

L’approccio adottato dai giudici di stanza a Bellinzona è conforme a una decisione della giustizia francese avallata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). È anche in linea con la legislazione di diversi altri Paesi europei, tra cui Italia, Austria, Spagna, Portogallo, Belgio e Germania.

La Corte d’appello ha concluso che porre fine all’esistenza di una società con la sua cancellazione dal registro del commercio è inappropriato e troppo formalistico. Il concetto di continuità economica e funzionale risulta più appropriato e andrebbe quindi preferito. La decisione non è definitiva e può essere impugnata davanti al Tribunale federale (TF).

In primo grado, alla fine del mese di giugno del 2022, Credit Suisse era stata condannata a pagare una multa di 2 milioni di franchi e un risarcimento di 19 milioni. La banca era stata ritenuta colpevole per aver aiutato l’organizzazione di Evelin Banev, capo di una rete criminale che importava decine di tonnellate di cocaina in Europa, a riciclare parte dei proventi dell’attività.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR