La televisione svizzera per l’Italia

A processo a Bellinzona i genitori di un combattente Isis

La sede del Tribunale penale federale a Bellinzona.
La sede del Tribunale penale federale a Bellinzona. © Keystone / Ti-press / Pablo Gianinazzi

I genitori di un combattente dell'Isis devono presentarsi oggi davanti al Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona. Fra il 2016 e il 2019 avrebbero versato al figlio in Siria circa 50'000 franchi, infrangendo così le leggi riguardanti Al-Qaida e lo Stato islamico.

Il giovane svizzero si è convertito all’Islam e in particolare all’ideologia radicale del salafismo. Ha lasciato la Confederazione nell’aprile 2015 per unirsi all’Isis in Siria, dove ha effettuato addestramenti militari e religiosi.

Contenuto esterno

In Siria ha sposato una francese, anche lei radicalizzata, si legge negli atti d’accusa del Ministero pubblico della Confederazione (MPC). Nel giugno 2019 il giovane è stato catturato dalle forze curde e il procedimento nei suoi confronti ha luogo separatamente.

Il MPC accusa i genitori, domiciliati nel canton Ginevra, di aver versato al figlio – su sua richiesta – circa 50’000 franchi. Il denaro sarebbe andato all’imputato, a sua moglie, a un amico e allo Stato islamico.

Pagamenti anonimi

Gli importi dei pagamenti variavano da qualche decina di franchi a diverse migliaia. Avvenivano tramite Western Union oppure con Ticket Premium, un sistema di pagamento anonimo.

Nel caso di alcuni versamenti particolarmente corposi venivano poi utilizzati degli intermediari. La madre dell’imputato ha ad esempio consegnato nel 2019 40’000 franchi a due persone giunte a Berlino, sottolinea l’MPC.

Il processo dovrebbe durare uno o due giorni.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR