I titoli delle aziende farmaceutiche soffrono dopo le parole di Trump su prezzi
Keystone-SDA
Inizio di settimana da incubo in borsa per le società farmaceutiche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
I piani del presidente americano Donald Trump, che vuole abbassare i prezzi dei medicamenti (ha annunciato che oggi firmerà un ordine esecutivo per ridurre immediatamente del 30-80% il loro costo), hanno infatti spinto molti investitori a separarsi dei titoli delle aziende che vendono i preparati.
Concretamente a Zurigo intorno alle 11.00 Roche perdeva il 3,34%, Novartis il 2,98%, Lonza il 3,76%, con un pesante effetto sull’intero listino: l’indice SMI lasciva infatti sul terreno lo 0,31%.
Questo nel quadro di piazze finanziarie in generale assai bene orientate, sulla scia dei progressi in materia di dazi conseguiti da Usa e Cina nei colloqui a Ginevra: ecco quindi che Richemont (molto esposta con le vendite nel Dragone) avanza del 5,58%, mentre il colosso della logistica Kühne+Nagel sale del 5,06%, sulla scia della prospettiva di una maggiore movimentazione di merci. Anche UBS convince, salendo del 4,55%.
Svizzeri contrari alla densificazione edilizia e alla rinuncia di aree verdi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera esiste una carenza di alloggi, ma la popolazione è contraria a una densificazione edilizia o alla rinuncia alle aree verdi.
Amministrazione federale, il Ticino chiede più posti per gli italofoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La deputazione ticinese alle Camere federali chiede una maggior presenza di italofoni in seno all'Amministrazione federale.
La BNS taglia il costo del denaro, il tasso guida scende allo 0,0%
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera ha azzerato il costo del denaro, decidendo di abbassare di 0,25 punti il suo tasso guida, portato allo 0,0%.
Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro l'accesso al servizio civile sarà più difficile. Questo per ovviare alla carenza di soldati nell'esercito.
Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.
In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ticino circolano le auto più nuove della Svizzera: i veicoli hanno in media 8,9 anni, oltre due anni in meno rispetto a quelli del canton Berna, che ha le vetture più datate.
Stati: “L’iniziativa sul servizio civico va bocciata”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Troppo costosa, pessima per l'economia e pericolosa per la difesa del Paese. È quanto pensa il Consiglio degli Stati dell'iniziativa popolare per un servizio civico, bocciata mercoledì in aula per 34 voti a 9.
130’000 dipendenti di UBS interessati da una fuga di dati in una società esterna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Informazioni concernenti 130'000 dipendenti di UBS, compresa la linea diretta interna del presidente della direzione Sergio Ermotti, sono disponibili sul dark web.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.