Si chiamerà Ticoin e dovrebbe nascere a fine estate. Il suo scopo è quello di favorire il commercio a chilometro zero. La Radiotelevisione svizzera ha incontrato i suoi ideatori.
(1)
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Fra le criptovalute o valute digitali la più nota è Bitcoin, che è riconosciuta da oltre un anno dai distributori automatici delle Ferrovie Federali Svizzere, dove si può ricaricare il proprio conto.
È un sistema di pagamento decentralizzato e senza contanti o carte di credito che sta interessando sempre più commercianti anche per i bassi costi di commissione.
A fine estate una nuova valuta virtuale potrebbe arrivare nel cantone Ticino. Si chiamerà Ticoin e il suo scopo è quello di favorire i negozianti locali.
I suoi ideatori vogliono puntare soprattutto sulla semplicità, ma per far sì che il progetto funzioni davvero bisognerà convincere clienti e negozi.
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 20.02.2017)
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.