Una visita alla famosa fabbrica Thomy. Dal 1930, anno di debutto, il marchio vende 2’200 tonnellate di senape e 5’500 di maionese l’anno, preparate da sempre con la ricetta originale.
Per preparare la conosciuta maionese, alla Thomy, usano macchinari moderni, che servono ad emulsionare insieme acqua ed olio, due componenti che come molti sapranno, sono immiscibili, cioè che non si possono mischiare l’uno con l’altro. La maggior parte degli ingredienti rimangono segreti alle orecchie di tutti, mentre i più classici, quali acqua, aceto e tuorli d’uovo sono stati resi pubblici.
Nel 1934 Thomy lancia sul mercato il celebre imballaggio a forma di tubo che mantiene il prodotto fresco e accattivante. Questo imballaggio viene tuttora usato dalla ditta di Basilea, sia per senape che per maionese ed è stato copiato in tutto il mondo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Victorinox
Questo contenuto è stato pubblicato al
Visita alla famosa azienda di coltelli Victorinox – fondata nel 1884 da Karl Elsener con la madre Victoria – fornitrice dal 1891 dell’esercito svizzero ed esportatrice in tutto il mondo. Il responsabile marketing dell’azienda Urs Wyss racconta storia e aneddoti importanti del famosissimo coltellino plurilame, il cui marchio fu depositato nel 1897 e che non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella fabbrica Chnusper Laden (Canton Lucerna), Andrea Gloor incontra Werner Hug, che con il fratello Andreas guida il gruppo Hug AG, di proprietà della famiglia da quattro generazioni. L’azienda, famosa per i suoi Zwieback che produce dal 1887 e i biscotti dagli anni Trenta, ha sempre seguito l’evoluzione nei metodi di lavorazione, negli imballaggi e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prendendo spunto dall’antica ricetta locale delle “gaufrettes”, nel 1928 Elisabeth Wegeli inventò i Gottlieber Hüppen, i gustosi bastoncini di cialda ripieni che hanno reso famoso il villaggio turgoviese in Svizzera e all’estero. Sara Galeazzi incontra Dieter Bachmann, l’attuale proprietario dell’azienda che negli ultimi 4 anni ha raddoppiato il suo fatturato, confermando il successo della scelta…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.