La televisione svizzera per l’Italia

La breve durata di uno stupro non può essere un’attenuante

immagine illustrativa violenza
Keystone-SDA

Esprimendosi sul ricorso presentato da uno stupratore, la Corte federale ha dichiarato che il concetto di "stupro breve" è insensato.

La breve durata di uno stupro non può essere considerata un’attenuante nella determinazione della pena, precisa il Tribunale federale (TF) in una sentenza pubblicata martedìCollegamento esterno.

La decisione del TF riguarda il ricorso presentato da un uomo condannato nel mese di luglio a tre anni e mezzo di detenzione per aver violentato una donna incontrata in un bar nel canton Vallese. Davanti ai giudici di Mon Repos l’imputato ha criticato la condanna infertagli dall’istanza precedente, sostenendo che questa avrebbe dovuto considerare un’attenuante la breve durata della violenza carnale da lui perpetrato.

Nella sentenza del 18 settembre il TF ha fatto chiarezza sulla questione: stando alla Corte la decisione dell’istanza inferiore del settembre 2023 citata dal ricorrente contiene sì una formulazione “isolata e inadeguata”, ma la questione della durata dell’atto compiuto dall’uomo non viene tematizzata.

Contenuto esterno

Il TF ha ribadito che, in generale, la durata di una violenza carnale non è legata alla gravità del reato e che il concetto di “stupro breve” è insensato, in quanto l’aggressione si realizza fin dai primi momenti dell’atto sessuale.

Dal punto di vista della colpevolezza, proseguono i giudici, la “durata relativamente breve” di uno stupro non può quindi essere considerata una circostanza attenuante. Al contrario, il fatto che la violenza si protragga per un periodo di tempo più lungo può costituire un’aggravante se è indicativa di un livello particolarmente elevato di energia criminale.

Attualità

Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
manifestazione a Ginevra.

Altri sviluppi

Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra, quasi 500 persone si sono riunite oggi in occasione della Festa del lavoro sulla Place des Nations per denunciare le misure di austerità che interessano l'intero sistema delle Nazioni Unite. Si è trattato di un'azione senza precedenti.

Di più Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite
raccolta firme

Altri sviluppi

Firme false, la Cancelleria federale sporge una quarta denuncia

Questo contenuto è stato pubblicato al La Cancelleria federale (CaF) ha sporto una quarta denuncia penale al Ministero pubblico della Confederazione (MPC) contro ignoti per sospetto di frode elettorale. Alcune firme potrebbero essere state falsificate, precisa un comunicato odierno.

Di più Firme false, la Cancelleria federale sporge una quarta denuncia
lavoro, gelateria

Altri sviluppi

Settore dei servizi, fatturato in aumento anche in febbraio

Questo contenuto è stato pubblicato al Il fatturato nel settore dei servizi è risultato in aumento in febbraio in Svizzera, come già successo in gennaio, quando era stato registrato il primo incremento da due anni a questa parte.

Di più Settore dei servizi, fatturato in aumento anche in febbraio
lavoro

Altri sviluppi

“I divari salariali estremi sono un problema per la democrazia”

Questo contenuto è stato pubblicato al I divari salariali estremi fra chi è ai vertici delle imprese e i comuni lavoratori rappresentano un problema per la stessa democrazia: lo sostiene l'ONG Solidar Suisse, commentando uno studio diffuso oggi dall'organizzazione internazionale Oxfam.

Di più “I divari salariali estremi sono un problema per la democrazia”
Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard.

Altri sviluppi

Primo maggio, i sindacati invitano alla solidarietà

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il motto "Solidarietà invece di odio - forti insieme!", si svolgeranno oggi manifestazioni in tutta la Svizzera. I sindacati hanno invitato la popolazione attiva a mobilitarsi contro l'estrema destra.

Di più Primo maggio, i sindacati invitano alla solidarietà
edilizia

Altri sviluppi

La carenza di alloggi nei Grigioni non è più così acuta

Questo contenuto è stato pubblicato al La dilagante carenza di spazi abitativi in molte regioni del Canton Grigioni si è stabilizzata. A livello regionale si osservano però grandi differenze.

Di più La carenza di alloggi nei Grigioni non è più così acuta

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR