La televisione svizzera per l’Italia

Terremoto di magnitudo di 4,2 sulla scala Richter nel Canton Berna

Mürren.
Il villaggio turistico di Mürren nell'Oberland bernese. Jungfrau Region Tourismus Ag

Un terremoto di magnitudo 4,2 sulla scala Richter è stato registrato nel primo pomeriggio di lunedì nei pressi di Mürren, nell'Oberland bernese.

Lo ha rilevato il Servizio sismologico svizzero (SED) del Politecnico federale di Zurigo, aggiungendo che un sisma di tale intensità è potenzialemente percepibile in tutta la Svizzera.

La scossa si è verificata alle 12:52 vicino a Mürren nel Canton Berna, si legge in un messaggio automatico del SED, nel quale si precisa che in caso di terremoti di questa magnitudo vicino all’epicentro sono possibili danni minori.

Altri sviluppi
Il centro di Aquila distrutto dal terremoto.

Altri sviluppi

Terremoti, se li conosci fanno meno paura

Questo contenuto è stato pubblicato al A Sion è stato aperto il Centro pedagogico per la prevenzione sismica dove si possono acquisire le competenze per affrontare un terremoto.

Di più Terremoti, se li conosci fanno meno paura

Il SED registra una media di tre o quattro terremoti al giorno in Svizzera e nei Paesi limitrofi, ovvero tra i 1’000 e i 1’500 sismi all’anno. Solo circa 10-20 di questi con magnitudo pari o superiore a 2,5 vengono effettivamente avvertiti dalla popolazione ogni anno.

Attualità

Pistole esposte in una vetrina di un negozio d'armi.

Altri sviluppi

Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nelle ultime ore in Svizzera si sono registrati diversi furti d'armi, con negozi specializzati presi d'assalto da malviventi, che al momento sono tutti riusciti a darsi alla fuga.

Di più Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo
Il dipinto di un bimbo con il sacco in spalla sulle Alpi vodesi.

Altri sviluppi

Un grande affresco sulle Alpi vodesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'artista franco-svizzero Saype ha creato un nuovo enorme affresco effimero sulla cima del Grand Chamossaire, sopra Villars-sur-Ollon nel Canton Vaud.

Di più Un grande affresco sulle Alpi vodesi
Tetti verdi a Basilea

Altri sviluppi

Basilea, la città con più tetti verdi al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Autorità e cittadini sono coesi nella lotta contro il caldo e a favore dell’ambiente: vogliono tanta vegetazione autoctona e mescolata, in modo che si crei biodiversità.

Di più Basilea, la città con più tetti verdi al mondo
Il Vreneli della discorida.

Altri sviluppi

Zecca federale accusata di truffa da un collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al Un collezionista di monete ha presentato al Ministero pubblico della Confederazione una denuncia penale per truffa nei confronti della Zecca federale Swissmint

Di più Zecca federale accusata di truffa da un collezionista
barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR