La televisione svizzera per l’Italia

Tenta di baciare il Jet d’eau di Ginevra e finisce all’ospedale

persone passeggiano in riva al lago e a una fontana che sprizza acqua in cielo
Il Jet d'eau è una tappa obbligata per chi visita Ginevra. Keystone / Martial Trezzini

Un ventenne ha tentato lunedì sera di appoggiare la testa sulla famosa fontana simbolo di Ginevra. Una pessima idea…

Il giovane ha scavalcato la barriera che dà accesso al getto d’acqua, situata nel punto in cui il Lago Lemano si appresta a sfociare nel Rodano, nonostante i divieti.

Stando a quanto riporta il quotidiano gratuito 20 MinutesCollegamento esterno, ha prima cercato di mettere il viso sull’ugello, da cui l’acqua sgorga a 500 litri al secondo e a una velocità di quasi 200 km/h, secondo i dati dei Servizi industriali della città (SIG), che gestiscono la fontana.

Non sorprende che vista la potenza dell’acqua il giovane sia stato sbalzato violentemente all’indietro.

Proiettato a diversi metri d’altezza

Ma il nostro prode non si è dato per vinto. Dopo essersi ripreso, ha deciso di provare ad abbracciare il getto.

Questa volta gli è andata ancora peggio, poiché l’acqua lo ha spinto a diversi metri d’altezza e lo ha fatto cadere sulla lastra che circonda l’ugello.

Il giovane è riuscito a gettarsi in acqua, ma è stato raggiunto dalla polizia, allertata da alcuni testimoni.

Dopo aver fatto chiudere le valvole della fontana, gli agenti sono riuscita ad issarlo sulla loro barca, ha indicato la portavoce della polizia. Soccorso da un’ambulanza, il ventenne è stato ricoverato in ospedale. Le sue condizioni non sono note.

I Servizi industriali hanno da parte loro annunciato che presenteranno una denuncia, come fanno sempre in caso di violazione del perimetro di sicurezza.

Jet d eau di Ginevra
© Keystone / Salvatore Di Nolfi

Ginevra dispone di un getto d’acqua dal 1891 e quello attuale è stato inaugurato nel 1951.

Come molti monumenti in tutto il mondo, il Jet d’Eau è decorato con colori diversi in occasione di particolari eventi o celebrazioni: i colori dell’arcobaleno in solidarietà con la comunità LGBT, e il rosso e il bianco per le festività svizzere.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR