La televisione svizzera per l’Italia

Tensione tra Serbia e Kosovo, interviene la Svizzera

Soldati serbi con cannoni al confine con il Kosovo.
La foto è di lunedi 26 dcembre: soldati serbi al confine con il Kosovo. Keystone / Serbian Defense Ministry Press S

La situazione tra Serbia e Kosovo si fa sempre più tesa. Martedì la Svizzera è intervenuta per cercare di stemperare la tensione. Con un tweet, il Dipartimento federale degli affari esteri invita tutte le parti "ad astenersi da qualsiasi azione che possa ulteriormente esacerbare la situazione".

La KFOR Collegamento esternoe la EULEX Collegamento esternosono essenziali per mantenere l’ordine e la sicurezza delle comunità locali nel nord del Kosovo, si legge ancora nel commento postato sull’account ufficiale del Dipartimento federale degli affari esteri, nel quale si fa riferimento alla forza militare internazionale guidata dalla NATO e alla missione dell’Unione europea in Kosovo sullo stato di diritto.

Contenuto esterno

Proprio nella parte settentrionale diverse centinaia di serbi del Kosovo hanno eretto dal 10 dicembre dei blocchi stradali per protestare contro l’arresto di un ex poliziotto loro connazionale. Di conseguenza il traffico è paralizzato verso due valichi di frontiera.

Domenica sera, il generale Milan Mojsilovic, capo dell’esercito serbo, ha annunciato di essere stato inviato dal presidente Aleksandar Vucic al confine con il Kosovo. Poco prima della sua partenza, i media di Belgrado hanno diffuso un video sui social media nel quale si sentono degli spari, attribuiti a combattimenti scoppiati quando forze kosovare hanno provato a smantellare una barricata. Una versione poi smentita dalla polizia di Pristina.

Contenuto esterno

Il ministro dell’interno kosovaro Xhelal Svecla ha invece affermato che una pattuglia della KFOR era stata attaccata. La missione della NATO da parte sua ha detto che ci sarà un’indagine sull’episodio, che comunque non ha fatto feriti o danni materiali.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR