La televisione svizzera per l’Italia

Temperature record anche a nord delle Alpi

Record di temperatura a Berna
Lunedì non c'era bisogno di indossare giacche pesanti a nord delle Alpi. © Keystone / Peter Schneider

Il giorno di Natale le temperature hanno raggiunto livelli praticamente mai visti nella Svizzera tedesca e francese.

Dopo il picco fatto segnare nei giorni scorsi in Ticino, dove la temperatura ha superato i 20 gradi in diverse località, a Natale è stato il nord delle Alpi a far registrare temperature più consoni a un inizio di primavera.

A Berna la colonnina di mercurio è salita a 13,5°C, superando il record di 12°C registrato il giorno di Natale del 2012, anno che finora deteneva il record di misurazioni da quando sono iniziate le registrazioni nel 1864, riferisce Meteonews sul suo blog. L’istituto meteorologico ha addirittura misurato 15°C a Berna-Belpmoos, in periferia.

Temperature record per un giorno di Natale sono state raggiunte anche in altre stazioni di misurazione a nord delle Alpi, come Payerne (14°C). Anche se non si tratta di un record, le temperature sono state miti in tutta la Svizzera il giorno di Natale, con 14,4°C a Friburgo-Posieux, 13,5°C a Ginevra e 12,9°C a Delémont. Anche ad altitudini più elevate, le temperature hanno raggiunto i 14,4°C ad Adelboden, a 1’350 m, nell’Oberland bernese.

Secondo Meteonews, l’aria rimarrà più mite della media in questa ultima settimana dell’anno. Mercoledì l’isoterma dello zero gradi salirà un po’ più in alto di oggi, tra i 3’200 e i 3’400 metri. Il tempo sarà quindi eccezionalmente mite, soprattutto alle medie e alte quote.

L’aria più fredda tornerà solo verso la fine dell’anno. Quindi è già chiaro che dicembre sarà l’undicesimo mese dell’anno ad essere sopra la media climatica. Solo aprile è stato più freddo del normale, sottolinea l’istituto meteorologico privato.


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR