Da lunedì gli agenti della città di Lugano hanno fatto un ulteriore passo nel mondo digitale, infliggendo multe non più con il classico blocchetto in mano, ma con lo smartphone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’automobilista indisciplinato a Lugano potrebbe dunque trovarsi sul parabrezza, come sgradita sorpresa, non più un foglietto con i dati del veicolo, ma un codice QR. Scansionandolo, accederà al portale delle multeCollegamento esterno, in cui potrà verificare i dettagli della contravvenzione e versare l’importo dovuto.
Sono già un centinaio le multe emesse in questo modo, soprattutto per infrazioni di parcheggio, ha comunicato la polizia cittadina alla Radiotelevisione svizzera. Simili sistemi sono già in vigore a San Gallo, Zurigo, Lucerna e Basilea.
I dettagli nel servizio della trasmissione Il Quotidiano.
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 23.03.2021)
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Una targa per due, un bel problema
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera può attribuire il medesimo numero a un'auto, a una moto, a un mezzo agricolo. La sola differenza è la forma o il colore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Funziona come un radar amico ma la sua attività principale non è rilevare la velocità dei veicoli, bensì misurarne il rumore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale approva sanzioni fino a 300 franchi per chi infrange le prescrizioni ed estende la cerchia di aziende beneficiarie di aiuti.
Scontri tra la polizia e gli irriducibili del carnevale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cantonale di Svitto, aggredita da un gruppo di giovani, era invece riuscita a dissolvere a suon di multe l'assembramento più grande: 1000 persone.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.