Navigation

La Svizzera dall'alto come mai vista prima

"Vedute aeree nitidissime" del territorio svizzero, "di una qualità mai vista prima" saranno disponibili da quest'anno grazie alle nuove fotocamere dell'Ufficio federale di topografia, swisstopo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 maggio 2017 minuti
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 18.05.2017)

 

Contenuto esterno

Da quest'anno, swisstopoLink esterno utilizza due nuove fotocamere ADS100 (Airborne Digital Sensor) incorporate in due velivoli. Questa tecnologia di punta, derivata dall'industria spaziale, permette di registrare da circa 2’400 metri di quota immagini tridimensionali con una risoluzione al suolo di 10 cm in corrispondenza dell'Altipiano, del Giura e delle due valli alpine principali (quella del Rodano a valle di Briga e quella del Reno a valle di Coira). La maggiore complessità topografica della regione alpina, che presenta importanti differenze di altitudine, limita la risoluzione a valori inferiori ai 25 cm per le immagini prese da una quota di circa 6'000 metri.

In questo modo risultano riconoscibili anche le condizioni stradali, le tipologie di vegetazione e addirittura i dettagli degli edifici, quali i lucernari e i pannelli solari, rileva il Dipartimento della difesa elvetico (DDPS), al quale è subordinato swisstopo.

Il soggetto della prima acquisizione con le nuove fotocamere, quest'anno, sarà la Svizzera romanda e l'intero Vallese,

Nel 2018 dovrebbe essere la volta della regione centrale della Svizzera, comprendente 10 cantoni tra cui anche il Ticino, mentre nel 2019 seguirà la Svizzera orientale con il canton Grigioni.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?