Navigation

Tête de Moine

Letteralmente "testa di monaco", ma è un formaggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2014 - 11:44

È uno dei formaggi più antichi della Svizzera che già alla fine del XII secolo veniva prodotto nel monastero di Bellelay. La trasmissione di cucina «Piattoforte» è stata a visitare il caseificio dove viene prodotto.

La zona di confine tra Giura e Giura Bernese è la culla di uno dei formaggi più antichi della Svizzera. Oggi oltre tre milioni di forme di Tête de Moine sono esportate in tutto il mondo, un successo dovuto anche alla tipica "girolle" usata per tagliarlo in fiocchi, inventata negli anni '70 del secolo scorso. La lunga storia della Tête de Moine è testimoniata dal museo ricavato in un antico caseificio, ed oggi continua - con metodi più moderni - nei 7 caseifici della zona che producono il tipico formaggio con latte freschissimo proveniente esclusivamente dagli allevamenti della regione

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.