La grandinata che ha colpito martedì sera il Ticino meridionale e in modo particolare la zona di Melide ha avuto pesanti conseguenze per la Swissminiatur, il museo all'aperto di miniature più grande della Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con RSI
La sede del CICR di Ginevra.
@Swissminiatur
Il municipio di Le Locle nel canton Neuchâtel.
@Swissminiatur
@Swissminiatur
Il Palazzo delle Nazioni sede dell’ONU a Ginevra.
@Swissminiatur
Barche sul lago Lemano nei pressi del Castello di Chillon.
@Swissminiatur
La stazione ferroviaria di Sion.
@Swissminiatur
Stando a quanto comunicato dalla direzione della struttura, chicchi grandi come palline da ping pong hanno causato innumerevoli danni ai modellini, sia quelli più datati che quelli più nuovi. Swissminiatur ospita 128 modelli all’aperto, fedeli fin nel minimo dettaglio, di case, castelli e monumenti presenti in Svizzera.
Contenuto esterno
Il team si è già messo al lavoro nelle prime ore di mercoledì mattina per riparali al più presto. Il parco resta nel frattempo aperto al pubblico, sperando nella comprensione dei visitatori.
In generale i violenti temporali e le grandinate si sono abbattuti su parte del Sottoceneri. Sulle rive del Ceresio (Maroggia-Melide) e nel Malcantone, specifica MeteoSvizzera.
Contenuto esterno
Lo conferma il Corpo pompieri di Melide, che parla di maltempo su Melide, Bissone e Arogno: “Sono giunte diverse richieste di soccorso per case allagate e scoscendimenti” si legge in una nota. Per far fronte alle richieste, sono state organizzate quattro squadre, per un totale di quattro veicoli con attrezzature per allagamenti e dieci militi.
Disagi sono stati segnalati anche sul fronte della viabilità, a causa di un incidente sull’A2, in direzione nord, tra la galleria di San Nicolao e Melide.
Maggio piovoso ma le precipitazioni sono sotto la media
La pioggia della serata di martedì si aggiunge così alle precipitazioni che hanno caratterizzato questo mese di maggio. Tuttavia, stando a un comunicato rilasciato da MeteoSvizzeraCollegamento esterno, la somma mensile delle piogge è risultata in molte regioni vicina o addirittura inferiore alla norma 1991-2020.
La Svizzera orientale in particolare – la regione a cavallo tra il Lago di Neuchâtel e il Lemano – ha visto poca acqua, con delle precipitazioni inferiori del 50% rispetto le attese di maggio. Così anche il Ticino, che durante tutta la primavera ha registrato quantitativi di pioggia giornaliera inferiori alla media.
Decisamente all’opposto lungo il versante nordalpino centro-orientale e nei Grigioni, dove le piogge hanno superato il valore medio.
Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".
Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.
Lavoro domenicale in crescita, denunciati i rischi per le persone più vulnerabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di persone che lavorano di domenica è in aumento, un fenomeno quest'ultimo che colpisce soprattutto le persone particolarmente vulnerabili.
Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.
La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.
Sciopero del personale di terra potrebbe causare cancellazioni di voli allo scalo di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dipendenti della società di servizi di assistenza a terra Airline Assistance Switzerland (AAS) presso l'aeroporto di Zurigo hanno indetto uno sciopero per questo pomeriggio. Ciò potrebbe causare cancellazioni di voli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.
Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.
Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.