La televisione svizzera per l’Italia

Swissmedic lancia l’allarme contro la soluzione dimagrante “Lemon Bottle”

scatola e ampolle di lemon bottle, liquido giallo iniettabile
Promette effetti miracolosi, ma secondo Swissmedic è pericoloso per la salute. swissmedic.ch

L'autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti e dei dispositivi medici ha lanciato martedì un avvertimento contro "Lemon Bottle", una soluzione dimagrante iniettabile promossa sui social network.

Sui social Lemon Bottle promette un dimagrimento rapido e facile, ma il farmaco, che non ha effetti medici scientificamente provati, non ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio in Svizzera, avvisa Swissmedic. Ciò significa che non può essere commercializzato e non deve essere utilizzato, afferma l’autorità di omologazione e controllo dei medicamenti e dei dispositivi medici in un comunicato stampaCollegamento esterno. “Lemon Bottle” rappresenta “un potenziale rischio per la salute”, prosegue la nota.

+ Nel Paese dei farmaci stanno finendo le medicine

“Lemon Bottle” viene qualificata come un medicinale a causa della sua composizione e della modalità di somministrazione per iniezione sottocutanea. Il prodotto è promosso sui social network e su Internet per i suoi effetti sulla riduzione dei depositi di grasso sul viso e su alcune parti del corpo.

Composizione casuale

Swissmedic ha analizzato campioni di questa sostanza provenienti da diverse fonti, riscontrando che le dichiarazioni degli ingredienti variavano notevolmente da un campione all’altro ed erano fuorvianti.

Sulla confezione si legge che il preparato contiene principalmente bromelina, lecitina e riboflavina, oltre a una serie di ingredienti naturali. Tuttavia, quando Swissmedic ha effettuato dei test, ha scoperto che la composizione non corrispondeva a quanto dichiarato, e in alcuni casi i campioni non contenevano nessuno degli ingredienti indicati sulla confezione.

Poiché la qualità degli ingredienti del preparato non è controllata, l’uso di “Lemon Bottle” può comportare rischi per la salute, avverte Swissmedic, che ricorda che qualsiasi prodotto iniettabile sotto la pelle rientra nella categoria dei medicinali soggetti ad autorizzazione e non può essere commercializzato come prodotto cosmetico.

Altri sviluppi

Attualità

Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg
L'attuale presidente Gerhard Pfister (a destra) e il futuro presidente Philipp Matthias Bregy.

Altri sviluppi

L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.

Di più L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Conclave del 2005

Altri sviluppi

Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing

Di più Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio
Il mercato della Caritas a Losanna

Altri sviluppi

Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.

Di più Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Bambina in un prato si soffia il naso.

Altri sviluppi

È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.

Di più È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Sala operatoria di un ospedale zurighese.

Altri sviluppi

I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati

Questo contenuto è stato pubblicato al I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.

Di più I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Un uomo di spalle che lavora da casa.

Altri sviluppi

Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.

Di più Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Angela Koller

Altri sviluppi

Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.

Di più Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Una dimostrazione contro il razzismo.

Altri sviluppi

Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.

Di più Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR