Navigation

Swissleaks, autorità nel mirino

Cresce la polemica nei confronti di Ministero pubblico della Confederazione e Autorità di vigilanza sui mercati finanziari, mentre Falciani promette nuove rivelazioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 febbraio 2015 - 21:54

L'inchiesta Swissleaks promette di colpire altre banche. Hervé Falciani, che ha rubato i dati dalla filiale ginevrina della banca HSBC, dice di avere elementi per puntare il dito anche su altri istituti di credito, rei di aver avuto fra i propri clienti non soltanto evasori fiscali ma anche trafficanti di droga e finanziatori di gruppi terroristici.

Intanto cresce la polemica nei confronti del Ministero pubblico della confederazione e della Finma. Le autorità -giudiziaria, e di vigilanza sui mercati finanziari- sono accusate di non aver svolto correttamente i loro ruoli.

Un duro attacco alla Finma è arrivato anche dall'ex procuratore generale del Ticino ed ex consigliere agli Stati Dick Marty, secondo il quale dovrebbe essere aperta un'inchiesta penale per "evidente sospetto di riciclaggio di denaro" [cfr. video].

In coda al servizio, le considerazioni di Henry Peter, avvocato e professore di diritto economico all'Università di Ginevra.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.