La televisione svizzera per l’Italia

Swisscom in calo nei primi nove mesi, pesa l’integrazione di Vodafone

logo swisscom
Keystone-SDA

Nonostante il calo dei ricavi e i costi per l'integrazione di Vodafone Italia, Swisscom ha registrato nei primi nove mesi un utile di 998 milioni, superando le attese e annunciando un aumento del dividendo.

Swisscom nei primi nove mesi dell’anno ha registrato un utile netto di 998 milioni di franchi, in un contesto di calo dei ricavi.

I costi di integrazione di Vodafone Italia, acquisita alla fine del 2024, hanno pesato sulla redditività operativa dell’ex regia federale, mentre le sinergie richiederanno più tempo per produrre tutti i loro effetti.

Il risultato operativo lordo al netto dei canoni di locazione (Ebitdaal) dell’operatore telecom controllato per il 51% dalla Confederazione ha raggiunto i 3,78 miliardi di franchi (-4,8%), da confrontare con i 3,97 miliardi dei primi nove mesi del 2024, ricalcolati a posteriori dopo l’integrazione di Vodafone Italia. Sempre su questa base rettificata, il fatturato è diminuito del 2,1% su base annua, attestandosi a 11,18 miliardi.

I risultati presentati stamani in una nota da Swisscom sono superiori alle previsioni degli analisti intervistati dall’agenzia di stampa economico finanziaria Awp.

Dopo costi di integrazione pari a 40 milioni di euro (37,2 milioni di franchi al cambio attuale) nei primi sei mesi, nel secondo semestre ne saranno sostenuti ulteriori per circa 160 milioni di euro. Swisscom prevede spese di integrazione complessive pari a circa 700 milioni di euro entro il 2027. Il gigante blu è riuscito a realizzare solo 14 milioni di euro di sinergie nel primo semestre. Entro la fine di dicembre, il gruppo prevede ulteriori sinergie per circa 46 milioni di euro.

Gli obiettivi annuali prevedono sempre ricavi compresi tra 15,0 e 15,2 miliardi di franchi. La direzione annuncia inoltre il pagamento di un dividendo di 26 franchi per azione per l’esercizio in corso, molto più elevato rispetto ai 22 franchi pagati per il 2024. Il piano di investimenti per quest’anno prevede un importo compreso tra 3,1 e 3,2 miliardi.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR