La televisione svizzera per l’Italia

Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

acciaio in lavorazione
Nonostante le promesse di aiuto del Parlamento, Swiss Steel licenzia. Keystone / Michael Buholzer

Il gruppo siderurgico Swiss Steel non intende cambiare i suoi piani di riduzione dell'organico, nonostante gli aiuti d'emergenza promessi dal Parlamento al settore.

Un totale di 130 posti di lavoro saranno tagliati a Emmenbrücke (canton Lucerna) presso Steeltec, un’azienda che fa capo a Swiss Steel. Il gruppo siderurgico, quindi, non cambia i piani di snellimento dell’organico, nonostante il Parlamento abbia promesso degli aiuti al settore siderurgico.

La fase di consultazione è terminata, ha comunicato nella serata di martedì Swiss Steel. Come già annunciato in novembre, nel sito lucernese spariranno 130 degli attuali 750 impieghi.

Il numero di licenziamenti previsti è stato ridotto a un massimo di 50 rispetto agli 80 di cui si era parlato in un primo momento. Le misure saranno attuate nel primo trimestre del 2025.

Swiss Steel ha spiegato che il dialogo costruttivo con il comitato del personale e le parti sociali ha permesso di diminuire gli esuberi necessari. È stata anche discussa la decisione delle Camere federali, presa lo scorso dicembre, di esentare l’industria siderurgica elvetica, in difficoltà, da una parte delle tasse di utilizzo della rete elettrica per quattro anni.

Swiss Steel e Steeltec hanno apprezzato questo impegno, ma ritengono sia troppo presto per un’effettiva valutazione. Lo sgravio concesso dal Parlamento ammonta a 37,4 milioni di franchi, di cui beneficeranno in quattro: oltre a Steeltec, nella lista ci sono pure Stahl Gerlafingen (che ha sede nell’omonimo comune nel canton Soletta) e le fonderie di alluminio vallesane Constellium e Novelis.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR