La televisione svizzera per l’Italia

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

fan di taylor swift
La fanbase di Taylor Swift è diventata un fenomeno sociale. Keystone-SDA

I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "Attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla Neue Zürcher Zeitung (NZZ).

Ha battuto numerosi record, ha provocato terremoti ai suoi concerti e ora la sua fanbase ha vinto un premio. O meglio: le foto della sua fanbase. Stiamo parlando di Taylor Swift, conosciuta come “Swifties”. Grazie a una serie di fotografie di queste persone, la fotografa Anne Morgenstern si è guadagnata il primo posto nella categoria “Attualità” degli Swiss Press PhotoCollegamento esterno. Il secondo premio e il terzo sono andati a due fotografi dell’agenzia Keystone-ATS, Alessandro della Valle e Michael Buholzer.

Ad aggiudicarsi il primo premio nella categoria “Vita quotidiana” è Sébastien Anex (Schweizer Familie) per immagini scattate nel comune di Lütschental, nell’Oberland bernese.

Rahel Zuber l’ha spuntata nella categoria “Storia svizzera” con foto analogiche di siti agricoli zurighesi. Una serie che non è stata pubblicata.

Kostas Maros (Basler Zeitung) si aggiudica il primo premio nella categoria “Ritratti” per le immagini di Noémi Speiser, 98enne pioniera dell’arte tessile.

Joseph Khakshouri (Schweizer Illustrierte) ha vinto nella categoria “Sport” con le foto dei Campionati del mondo di ciclismo su strada a Zurigo. L’appenzellese Dominic Nahr (NZZ) si è imposto nella categoria internazionale, come lo scorso anno. Colui che è anche stato eletto “Fotografo svizzero dell’anno” 2024 ha documentato la città di Taiz, nello Yemen, devastata dalla guerra civile.

I laureati riceveranno i rispettivi premi il 25 aprile a Berna, in concomitanza con la proclamazione del fotografo svizzero del 2025. I vincitori delle varie categorie ricevono ognuno 15’000 franchi, mentre ai giornalisti e ai fotografi dell’anno andranno 25’000 franchi ciascuno.

Tutte le immagini premiate possono essere viste cliccando quiCollegamento esterno.

Attualità

Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg
L'attuale presidente Gerhard Pfister (a destra) e il futuro presidente Philipp Matthias Bregy.

Altri sviluppi

L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.

Di più L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Conclave del 2005

Altri sviluppi

Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing

Di più Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio
Il mercato della Caritas a Losanna

Altri sviluppi

Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.

Di più Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Bambina in un prato si soffia il naso.

Altri sviluppi

È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.

Di più È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Sala operatoria di un ospedale zurighese.

Altri sviluppi

I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati

Questo contenuto è stato pubblicato al I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.

Di più I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Un uomo di spalle che lavora da casa.

Altri sviluppi

Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.

Di più Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Angela Koller

Altri sviluppi

Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.

Di più Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Una dimostrazione contro il razzismo.

Altri sviluppi

Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.

Di più Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR