La televisione svizzera per l’Italia

Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

swica
Keystone-SDA

Soppressione di impieghi presso Swica: l'assicuratore malattia e infortuni taglierà fino a un massimo di 30 impieghi a tempo pieno nell'ambito di una riorganizzazione delle sue strutture.

Il numero delle direzioni regionali sarà ridotto da otto a cinque, mentre la vicinanza al cliente rimarrà garantita grazie a una fitta rete di agenzie, ha indicato mercoledì la societàCollegamento esterno. Per quanto possibile saranno evitati i licenziamenti ed è previsto un piano sociale per le persone interessate. L’obiettivo della dirigenza è risparmiare circa 50 milioni di franchi all’anno.

Negli ultimi anni Swica è cresciuta in modo significativo e si è affermata come il quarto fornitore di servizi con oltre 850’000 clienti nell’assicurazione di base, si legge in un comunicato. Il contesto in rapida evoluzione e allo stesso tempo altamente regolamentato ha fatto sì che la precedente organizzazione, molto decentralizzata, abbia raggiunto i suoi limiti in termini di efficienza. Per ridurre significativamente i costi e prepararsi al futuro la struttura aziendale è stata modernizzata e resa più flessibile.

“Vogliamo continuare a essere la cassa malati con il miglior servizio ai clienti”, afferma il CEO Reto Dahinden, citato nella nota. “Con queste misure, Swica è ben posizionata per il futuro e dà il suo contributo a un sistema sanitario efficiente”, conclude il dirigente.

Basata a Winterthur (canton Zurigo), Swica è nata nel 1992 dalla fusione di quattro casse: la Oska di San Gallo (nata nel 1870), la Zoku (Amasco) di Zurigo (1922), la SBKK (CMSI) (1943) e la Panorama (1989), entrambe di Winterthur. Oggi gestisce 1,7 milioni di assicurati e circa 31’100 clienti aziendali, per un volume di premi di circa 5,8 miliardi di franchi.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR